Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPsichiatri, spinelli da adolescenti triplicano il rischio suicidio da adulti

Cronaca

Psichiatri, spinelli da adolescenti triplicano il rischio suicidio da adulti

Inserito da (Redazione), martedì 10 settembre 2019 15:16:42

Non è una droga da prendere alla leggera: i consumatori abituali di cannabis o spinelli, soprattutto in giovane e giovanissima età (sotto i 18 anni), pensano a togliersi la vita il 50% più spesso rispetto agli altri ma soprattutto hanno un rischio più che triplo da giovani adulti di tentativi di suicidio rispetto a chi non ne fa uso.

L'allarme arriva dagli psichiatri alla vigilia della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio che si celebra il 10 settembre. Gli esperti mettono dunque in guardia dal pericolo, poco noto e sottovalutato, dell'uso assiduo di cannabis sulla salute mentale fra gli adolescenti, facendo riferimento ad una recente revisione degli studi sul tema pubblicata su JAMA Psichiatry per la quale sono stati analizzati i dati di quasi 24mila giovani: l'analisi ha dimostrato che fra gli utilizzatori il rischio di depressione cresce del 37%, la probabilità di pensieri suicidari del 50% e soprattutto aumenta di tre volte e mezzo il pericolo di tentare un gesto estremo.

Proprio per accendere i riflettori su questo fenomeno e richiamare l'attenzione pubblica sul peso inaccettabile e sui costi sostenuti a causa del suicidio, esperti italiani e internazionali si riuniranno a Roma il 17 e 18 settembre per il convegno internazionale di suicidologia organizzato da Sapienza Università di Roma, con il supporto non condizionato della Fondazione Internazionale Menarini.

In Italia il suicidio, con 350 casi ogni anno in chi ha meno di 30 anni, resta la terza causa di morte fra i giovani tra i 15 e i 29 anni, pari al 13% di tutti i decessi in quella fascia d'età.

Fonte: Ansa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1082113108

Cronaca

Cronaca

Dà fuoco all'ingresso dei vicini: in ospedale donna incinta, arrestato 78enne a Castellammare di Stabia

Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...

Cronaca

Cava de' Tirreni, arrestato uomo ricercato per tentato omicidio

Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...

Cronaca

Napoli, fuggono all’alt e si disfano di armi durante l’inseguimento: denunciati due 17enni

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...

Cronaca

Napoli, sorpreso con numerosi capi di note “griffe” contraffatti: denunciato 39enne

Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...