Tu sei qui: CronacaPub ‘Il Moro', al via la ‘Rassegna Jazz'
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), domenica 3 ottobre 2004 00:00:00
La "Rassegna Jazz" del Pub Il Moro di Cava de'Tirreni si conferma una realtà di prim'ordine. Sulla scia delle edizioni precedenti, l'organizzazione presenta anche quest'anno un cartellone di livello nazionale, offrendo altresì a musicisti locali la possibilità di esibirsi su un palco prestigioso e di grande richiamo.
Gaetano Lambiase, motore organizzativo del Pub Il Moro, non si smentisce: la musica jazz regnerà padrona anche per questo autunno-inverno. Variegato il programma della kermesse, che parte in questo mese di ottobre con 4 appuntamenti il venerdì con il "Grande Jazz", 4 domeniche dedicate al progetto "Latin Jazz" e 3 serate, il mercoledì, calde e ricche di atmosfere con la sezione "Soft Jazz".
La Rassegna, che si avvale ancora una volta della collaudata direzione artistica del musicista Stefano Giuliano, si apre venerdì 8 ottobre, alle ore 22, con l'esibizione di "Rosario Giuliani Quartet". Il sassofonista Rosario Giuliani, che ha vinto il premio della rivista "Musica Jazz" come miglior artista emergente, suonerà in compagnia del pianista Pietro Lussu, del contrabbassista Dario Rosciglione e del batterista Marcello Di Leonardo.
Notevole controllo dello strumento, fraseggio fluido, spiccata cantabilità soprattutto sui tempi lenti, grande libertà espressiva, un linguaggio sassofonistico che, pur lasciando trasparire le influenze che lo caratterizzano, sta diventando sempre più personale: la musica live di Rosario Giuliani farà vibrare e trascinerà gli spettatori.
Come ha affermato Gaetano Lambiase, titolare del Pub Il Moro, la "Rassegna Jazz", con il suo programma così ricco e diversificato, vuole essere un momento culturale e ricreativo di qualità, rivolto non solo agli appassionati di jazz, ma piuttosto ad un pubblico ampio e curioso.
PROGRAMMA DI OTTOBRE
Venerdì 8 ottobre
ROSARIO GIULIANI QUARTET
(Rosario Giuliani, sax alto e soprano; Pietro Lussi, piano; Dario Rosciglione, contrabbasso; Marcello Di Leonardo, batteria)
Domenica 10 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Mercoledì 13 ottobre
SOFT JAZZ
(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Venerdì 15 ottobre
GIOVANNI AMATO QUARTET
(Giovanni Amato, tromba; Pietro Condorelli, chitarra; Aldo Vigorito, contrabbasso; Gaetano Fasano, batteria)
Domenica 17 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Mercoledì 20 ottobre
SOFT JAZZ
(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Venerdì 22 ottobre
JERRY POPOLO QUARTET
(Jerry Popolo, sax tenore; Alfonso Deidda, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Domenica 24 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
Mercoledì 27 ottobre
SOFT JAZZ
(Michele Di Martino, piano; Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Venerdì 29 ottobre
STEFANO GIULIANO QUARTET
(Stefano Giuliano, sax alto; Alfonso Deidda, piano; Aldo Vigorito, contrabbasso; Giampiero Virtuoso, batteria)
Domenica 31 ottobre
LATIN JAZZ PROJECT
(Stefano Giuliano, sax alto; Nicola Coppola, tromba; Raffaele Carotenuto, trombone; Michele Di Martino, pianoforte; Pierpaolo Bisogno, percussioni; Gaetano Fasano, batteria)
LA SCHEDA DI ROSARIO GIULIANI
Giuliani ha vinto il premio della rivista "Musica Jazz" come miglior artista emergente. Suona in compagnia del pianista Pietro Lussu, del bassista Pietro Ciancaglini e del batterista Lorenzo Tucci. Di questi giovani ragazzi italiani è nota, insieme alla bravura dei singoli, la coesione fra i musicisti e la ricerca continua dell'interplay.
Salutato dalla critica europea come una rivelazione, Rosario Giuliani impressiona l'ascoltatore fin dal primo momento per la facilità con cui sa trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido, nervoso, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come Julian "Cannonball" Adderley, Art Pepper, John Coltrane.
Ha al suo attivo numerose incisioni con maestri di fama internazionale, come Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovaioli, Gianni Ferrio, Nicola Piovani, Ritz Ortolani. Numerose, inoltre, le sue collaborazioni nell'ambito del jazz con musicisti prestigiosi, come Kenny Wheeler, Randy Brecker, Bob Mintzer, Cedar Walton, Cameron Brown, Philip Catherine, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D'Andrea, Roberto Gatto, Antonio Farao', Joe Locke, Donald Harrison, Phil Woods, Marc Johnson, Guy Barker, ecc.
Vincitore nel ‘96 del premio intitolato a Massimo Urbani e l'anno seguente dello "Europe Jazz Contest", assegnatogli in Belgio sia nella categoria dei solisti che in quella dei gruppi, nel 2000 vince il "Top Jazz" nella categoria nuovi talenti, per il referendum annuale della rivista specializzata "Musica Jazz". Ha suonato in numerosi Festival Internazionali in Spagna, Belgio, Francia, Stati Uniti, Olanda, Inghilterra, Messico, Honk Kong e Portogallo.
Nel settembre 2000 ha firmato un importante contratto discografico con la prestigiosa etichetta francese "Dreyfus Jazz", con cui ha registrato 3 album: "Luggage", uscito nell'aprile 2001; "Mr. Dodo", uscito nell'ottobre 2002; "More Than Ever", ottobre 2004.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 / 333 4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10485108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...