Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPubblicità e Tosap, il Comune "licenzia" l'Aipa

Cronaca

Pubblicità e Tosap, il Comune "licenzia" l'Aipa

Inserito da (admin), lunedì 31 gennaio 2011 00:00:00

Convocata lo scorso sabato mattina una conferenza stampa dal sindaco ff. Luigi Napoli e dall’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato. Argomento, i rapporti con l’Aipa, la società a cui è stata affidata dalla passata Amministrazione l’accertamento e la riscossione sull’imposta comunale Pubblicità, sui diritti di pubblica affissione e sulla Tosap.

«A seguito dei controlli che avevamo affidato al dott. Angelo Trapanese, nostro responsabile dell’Ufficio Tributi, sono state evidenziate una serie di inadempienze contrattuali da parte dell’Aipa - ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato - Ai rilievi fatti dal nostro dirigente, dettagliati ed ineccepibili, dobbiamo aggiungere e ricordare che nel 2007 l’Ufficio con i propri mezzi aveva incassato di più rispetto a quanto incassato nell’anno successivo dall’Aipa. Dunque, senza alcun vantaggio per l’Amministrazione comunale. Tutt’altro. Abbiamo avuto un incontro con i responsabili nazionali dell’Aipa per chiarire la nostra posizione».

«La nostra decisione di interrompere il rapporto con l’Aipa scaturisce da mesi di studio degli uffici e di missive tra gli uffici stessi e quelli dell’Aipa - ha concluso il vicesindaco Luigi Napoli - Purtroppo abbiamo riscontrato che è diventato impossibile continuare nel rapporto tra le parti. Nelle prossime ore un nostro manifesto pubblico chiarirà a tutta la cittadinanza le novità dei servizi non più affidati all’Aipa. Mi spiace questa vicenda, ma come potrete leggere nella delibera di Giunta che abbiamo licenziato sull’argomento, abbiamo verificato capillarmente il rapporto contrattuale con l’Aipa e, nostro malgrado, siamo arrivati alla conclusione che torneremo a gestire i servizi in house. Ora attendiamo le controdeduzioni dell’Aipa, a cui siamo pronti a rispondere».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10254106

Cronaca

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...

Cronaca

Napoli, tenta di estorcere 2.000 euro a Suor Gemma per restituirle gli oggetti sacri rubati

Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette. È accaduto a Napoli, dove gli agenti della Squadra Mobile, sezione "Falchi", hanno arrestato un uomo con l'accusa di tentata estorsione. Tutto è iniziato lunedì mattina,...