Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPubblicità e Tosap, il Comune "licenzia" l'Aipa

Cronaca

Pubblicità e Tosap, il Comune "licenzia" l'Aipa

Inserito da (admin), lunedì 31 gennaio 2011 00:00:00

Convocata lo scorso sabato mattina una conferenza stampa dal sindaco ff. Luigi Napoli e dall’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato. Argomento, i rapporti con l’Aipa, la società a cui è stata affidata dalla passata Amministrazione l’accertamento e la riscossione sull’imposta comunale Pubblicità, sui diritti di pubblica affissione e sulla Tosap.

«A seguito dei controlli che avevamo affidato al dott. Angelo Trapanese, nostro responsabile dell’Ufficio Tributi, sono state evidenziate una serie di inadempienze contrattuali da parte dell’Aipa - ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato - Ai rilievi fatti dal nostro dirigente, dettagliati ed ineccepibili, dobbiamo aggiungere e ricordare che nel 2007 l’Ufficio con i propri mezzi aveva incassato di più rispetto a quanto incassato nell’anno successivo dall’Aipa. Dunque, senza alcun vantaggio per l’Amministrazione comunale. Tutt’altro. Abbiamo avuto un incontro con i responsabili nazionali dell’Aipa per chiarire la nostra posizione».

«La nostra decisione di interrompere il rapporto con l’Aipa scaturisce da mesi di studio degli uffici e di missive tra gli uffici stessi e quelli dell’Aipa - ha concluso il vicesindaco Luigi Napoli - Purtroppo abbiamo riscontrato che è diventato impossibile continuare nel rapporto tra le parti. Nelle prossime ore un nostro manifesto pubblico chiarirà a tutta la cittadinanza le novità dei servizi non più affidati all’Aipa. Mi spiace questa vicenda, ma come potrete leggere nella delibera di Giunta che abbiamo licenziato sull’argomento, abbiamo verificato capillarmente il rapporto contrattuale con l’Aipa e, nostro malgrado, siamo arrivati alla conclusione che torneremo a gestire i servizi in house. Ora attendiamo le controdeduzioni dell’Aipa, a cui siamo pronti a rispondere».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10623101

Cronaca

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

Cronaca

Terremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno