Tu sei qui: CronacaPubblicità ed affissioni, ondata di verbali
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00
43 verbali emessi negli ultimi 3 mesi dagli operatori del Comando di Polizia Municipale, guidato dal magg. Giuseppe Ferrara. Verbali notificati nel corso di controlli per ravvisare infrazioni commesse nell'ambito della pubblicità o affissione, in applicazione del vigente Regolamento di Polizia Urbana e Mortuaria. Un dato importante, a testimonianza del continuo impegno nel monitoraggio giornaliero del territorio metelliano. Dunque, il nuovo comandante, il magg. Giuseppe Ferrara, sta portando avanti il progetto di rinascita del Corpo dei Vigili Urbani, che passa soprattutto attraverso una maggiore presenza sul territorio, possibilmente 24 ore su 24, come lo stesso Ferrara dichiarò nella conferenza stampa che sancì lo scorso 12 gennaio il suo insediamento presso i locali di Viale Marconi. Delle 43 infrazioni verbalizzate ben 16 riguardano la distribuzione a terzi di volantini a scopo pubblicitario senza la dovuta tassa, prevista dal documento per la regolamentazione della pubblicità e delle affissioni in città. Un dato allarmante, che evidenzia la necessità di maggiori controlli, come del resto il comandante Ferrara ha ordinato. Un'attività a 360 gradi, che ha portato ad emettere altri 6 verbali a carico di associazioni o enti che avevano affisso sui cantoni comunali od in altre zone manifesti senza il timbro. Ulteriori controlli hanno condotto, poi, ad altri 13 verbali per occupazione di suolo pubblico senza previa autorizzazione né pagamento della tassa, in applicazione del Regolamento di Polizia Urbana. Gli ultimi 8 verbali sono stati emessi nell'ambito di controlli in applicazione del Regolamento della Polizia Mortuaria. «Questo è un lavoro di routine - commenta il comandante Ferrara - che effettuiamo ogni giorno per tutelare i diritti dei cittadini che sono in regola con i parametri imposti dai regolamenti comunali. Stiamo ottenendo risultati egregi anche grazie al progetto "Vigile di quartiere", con i decentramenti di personale su Passiano, S. Pietro, Annunziata e S. Lucia e con la ronda di una pattuglia a Pregiato. Insomma, stiamo portando avanti l'idea di un Vigile di prossimità, che rappresenta un factotum ed il punto di riferimento della zona di competenza». Ma l'attività che ha portato all'emissione di tali verbali è solo una piccola parte di quelle svolte. Il Comando, infatti, porta avanti informative per la Procura della Repubblica, regola la viabilità, svolge l'attività anagrafica e tutela il territorio, senza dimenticare il grande lavoro di monitoraggio e repressione nella lotta all'abusivismo edilizio. Nei giorni passati, intanto, è stato pubblicato il bando per l'assunzione di 14 ausiliari per i mesi estivi. «L'Amministrazione comunale - conclude Ferrara - si è mossa in anticipo per l'estate, nella speranza che si faccia presto con l'assunzione definitiva di 31 unità attraverso il concorso. L'Ufficio del Personale sta provvedendo a trovare la società per la selezione dei 5.000 candidati. Si deve far presto, perché tale incremento del personale rappresenta il punto chiave nel processo di crescita della nostra Polizia Municipale».
Fonte: Il Portico
rank: 10895107
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...