Tu sei qui: CronacaPuc, critico l'architetto Lambiase
Inserito da (admin), mercoledì 19 marzo 2008 00:00:00
Il Puc ancora al centro del confronto in città. A dare il suo contributo è Emilio Lambiase, fino al 1994 componente della Commissione edilizia integrata. «Prima di tutto l'analisi, poi il piano, infine i progetti - esordisce - cosa che a Cava non è stata fatta». L'architetto denuncia che si sono tirate fuori dai cassetti proposte più o meno impolverate, alcune datate anche un trentennio. «Ci avviamo ad attuare un'architettura dei compromessi, abbastanza lottizzata, che ci fa rivivere i primordi della pianificazione di inizio anni '60», accusa.
In particolare denuncia certi interventi proposti, come la miriade di alloggi a ridosso della Manifattura Tabacchi, insostenibili se a monte manca la ricognizione preliminare della realtà locale. «Tutto ha il sapore della "presa della città"», rimarca. E sul tema ambiente va giù duro: «Impotenti, abbiamo assistito alla progressiva scomparsa della campagna, data in pasto alla speculazione edilizia o alla creazione di industrie. Abbiamo distrutto la nostra identità con paradossi tra chi predilige lo sviluppo industriale e chi quello agricolo».
Molti urbanisti prendono in esame la percentuale di territorio "nuovo", cui poter attingere per il futuro sviluppo. «A Cava è una risorsa limitatissima, quindi solo il riuso, la rottamazione e la perequazione. Ma occhio alla speculazione, che rende il territorio minato di ingiustizie», conclude Lambiase.
Fonte: Il Portico
rank: 10693102
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...