Tu sei qui: Cronaca'Puliamo il Mondo' a Cava e Pellezzano l'iniziativa per ripulire la strada provinciale 129
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 settembre 2016 12:08:55
Legambiente, il Comune di Cava de' Tirreni e il Comune di Pellezzano, insieme per l'iniziativa nazionale di volontariato ambientale "Puliamo il Mondo", per ripulire un tratto della strada provinciale numero 129, che collega la valle metelliana, dalla Frazione di Croce, a Pellezzano.
L'appuntamento per tutti coloro che vogliono partecipare all'iniziativa è fissato per sabato prossimo, 24 settembre, alle ore 9 e 30 lungo la strada provinciale 129, nei pressi del confine tra Cava de' Tirreni e Pellezzano. Gli alunni delle scuole che hanno dato la propria adesione, invece, si ritroveranno al medesimo orario presso l'Area Monsignor Migliaccio - Frazione Capriglia (Pellezzano) per una giornata all'insegna del divertimento e del riciclo.
«E' da criminali - afferma il vicesindaco con delega all'ambiente, Nunzio Senatore - aver trasformato quel tratto di strada panoramica in una discarica. Queste iniziative sono utili per mantenere sempre viva la coscienza ecologica soprattutto nei ragazzi che sono la nostra speranza per il futuro, ma devono servire anche a produrre iniziative concrete, in sinergia tra gli enti interessati e anche le Forze di Polizia Ambientale, penso anche alla Forestale, affinché si ponga in essere un piano coordinato di controllo del territorio, a Croce come in altri luoghi della nostra vallata».
L'iniziativa di sabato prossimo è stata promossa dal Circolo Legambiente di Cava de' Tirreni (Ass. Terra Metelliana), in collaborazione con i Comuni di Cava de' Tirreni e Pellezzano, Cartesar Spa e con il supporto di: Istituto Comprensivo Statale di Pellezzano, Protezione Civile di Cava de' Tirreni, Metellia Servizi, Pellezzano Servizi, Associazione di Protezione Civile Santa Maria delle Grazie, Unione degli Studenti di Cava de' Tirreni, Consorzio di Bacino SA1, Climbing 4x4 Club.
«Ci siamo posti solo l'obiettivo di dare una buona ripulita all'area" - afferma il presidente di Legambiente Cava, Attilio Palumbo - ma stiamo lavorando con le due Amministrazioni comunali, in particolare con gli assessori Senatore ed Aliberti, affinché vi sia un controllo più assiduo dell'intera zona anche dopo l'intervento che faremo sabato, con l'installazione di telecamere e attraverso sanzioni più aspre per chi inquina. Per questo motivo stiamo dialogando anche con la Provincia di Salerno, proprietaria della strada».
Fonte: Il Portico
rank: 10707101
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...