Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQUALI SONO I COSTI DELL’ENERGIA ELETTRICA

Cronaca

QUALI SONO I COSTI DELL’ENERGIA ELETTRICA

Inserito da (Admin), domenica 27 febbraio 2022 15:09:50

Fra le scoperte che hanno maggiormente rivoluzionato le vite delle persone nel mondo, occupa sicuramente un posto d'onore l'elettricità. L'invenzione della lampadina e del telegrafo, per non parlare di tutti gli elettrodomestici che normalmente usiamo in casa, hanno migliorato la qualità della vita di tutta l'umanità. Oggi siamo talmente abituati ad usare supporti elettrici, che probabilmente nessuno si chiede più come sarebbe la propria vita senza questa fondamentale scoperta. Ciò che invece ci rimanda all'uso quotidiano che facciamo dell'elettricità, sono certamente le bollette, croce e delizia delle famiglie. Poiché l'elettricità ad uso domestico è comune a tutti, di conseguenza lo sono anche le bollette. Vediamo quindi di capire su cosa si basa il costo dell'energia elettrica, addentrandoci anche nel mondo delle offerte presenti sul mercato.

L'unità di misura dell'elettricità

Il consumo di energia elettrica si misura in kWh, il cui consumo rappresenta una delle principali variabili che determinano la cifra totale di una bolletta della luce. Calcolare i consumi dell'elettricità, significa conteggiare i kWh utilizzati, tenendo presente anche il momento della giornata in cui c'è stato maggior consumo, facendo quindi riferimento alle fasce orario. Il costo dei kWh, dunque, è soggetto a variazioni in base alla fascia oraria in cui il consumo è stato effettuato.

L'importanza di conoscere il costo del kWh

Conoscere il costo medio per kWh, è di vitale importanza per capire quali fattori entrano in gioco nel determinare l'importo in bolletta. Le variabili alla base del costo dell'energia elettrica sono tante. Anche se il costo 1 kWh ammonta mediamente a circa 0,24 euro, è possibile assistere a significative oscillazioni di prezzo. Queste variazioni sono determinate da una serie di fattori come la potenza massima erogabile, se si tratta cioè di un impianto da 3, 4.5 o 6 kW: maggiore è il potenziale dell'energia che la fornitura può consentire, maggiore sarà il costo dell'elettricità. Anche i consumi effettivi determinano il costo finale insieme alle spese accessorie fisse presenti in bolletta, che non variano se l'utente rimane all'interno dei consumi previsti e l'essere residenti oppure solo domiciliati presso l'indirizzo al quale arrivano le bollette influisce sul costo finale così come le eventuali perdite dirette sull' impianto.

Quali sono le spese accessorie

L'importo finale segnato in bolletta viene incrementato dalle cosiddette speseaccessorie, che possono essere rappresentate dai servizi di rete e dalle imposte. Mentre le seconde sono regolate dall'Autorità competente, i servizi di rete cambiano da un fornitore all'altro, racchiudendo i costi di trasporto dell'energia, di gestione dei contatori elettrici e i costi legati alla lettura dei consumi. Mediamente i consumi elettrici effettivi, pesano per circa la metà della cifra in bolletta, le imposte per il 13% mentre il rimanente 37% è appannaggio dei servizi di rete.

Il prezzo al consumo suddiviso in fasce

Le offerte luce e relativi costi, si basano su una suddivisione dei consumi in fasceorarie. Le fasce sono: F0 o fascia unica per tutto il giorno; F1 o fascia diurna, che va dalle 8:00 alle 19:00, dal lunedì al venerdì; F2 ed F3 o fascia serale e notturna, weekend e festivi, che va dalle 19:00 alle 8:00 dal lunedì al venerdì e l'intera giornata del sabato e della domenica.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10987101

Cronaca

Cronaca

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno