Tu sei qui: Cronaca"Quartiere ecologico" a San Giuseppe al Pozzo
Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00
Il rapporto uomo-ambiente, ed in particolare la necessità che sviluppo umano ed ambientale evolvano di pari passo, è al centro del programma di riqualificazione urbana per la frazione cavese di San Giuseppe al Pozzo. Il Consorzio Abita Coop, in collaborazione con un gruppo di giovani architetti, ha elaborato e presentato un interessante progetto per la realizzazione di un programma residenziale di edilizia sociale.
Tra le peculiarità di questo progetto di “quartiere ecologico”, l’ottimizzazione delle risorse naturali e del clima locale al fine di raggiungere significativi livelli di risparmio energetico e di comfort stagionale. «Realizzeremo il “quartiere ecologico” secondo un approccio ecologico sia nell’impostazione urbanistica che negli interventi, senza tralasciare il ruolo degli spazi aperti del quartiere in termini di valore simbolico e di riequilibrio ambientale», ha dichiarato Aldo Carbone, Presidente regionale di Abita Coop.
Il programma prevede corpi di fabbrica con tipologie di vario taglio dimensionale, da 55 a 85 metri quadrati, integrate da servizi sportivi e collettivi di quartiere, da offrire in locazione o in proprietà convenzionata alle categorie deboli che non hanno la possibilità di accedere all’edilizia di libero mercato.
La proposta è ora al vaglio del Comune, per poi passare all'esame della Regione, che deciderà l’utilizzo dei fondi agevolati previsti dal bando regionale.
Fonte: Il Portico
rank: 10906104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...