Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQuattro "cavensi" nel Cirque du Soleil

Cronaca

Quattro "cavensi" nel Cirque du Soleil

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2013 00:00:00

Certamente è motivo di vanto ed orgoglio poter divulgare, al mondo intero, che quattro nostri giovanissimi concittadini, fra tantissimi loro colleghi, sono stati prescelti dalla “Direzione Generale” del canadese Cirque du Soleil, per “rafforzare” le file delle loro mondiali maestranze.

Era l’alba di “lunedì in albis” del 2011, quando Marco Senatore, Federico Pisapia, con Giuseppe e Vincenzo Schiavo, quest’ultimi noti “gemellini”, dopo aver solennizzato la Santa Pasqua con i rispettivi familiari, con la celeste protezione del “Risorto”, con vivo vanto ed orgoglio per gli Sbandieratori Cavensi, la cui storica sede è ubicata in via Armando Lamberti di Cava de’Tirreni (di fronte all’ingresso laterale dell’Hotel Vittoria-Maiorino), con un pizzico di nostalgia ed incredulità, dall’Aeroporto Intercontinentale di Roma-Fiumicino, si accinsero a raggiungere gli Stati Uniti d’America, più esattamente la grande metropoli di New York, ove, ad attenderli, in quanto invitati, vi era la dirigenza del canadese “Cirque du Soleil”.

Il Cirque du Soleil, che non impiega nessun animale nei suoi spettacoli, è un noto circo di mimo, acrobazie e giocoleria, che presenta numeri di grande rilevanza artistica. Fondato nel 1984 da Guy Laliberté, a Montreal, un ex “mangiatore di fuoco”, allora ventitreenne, conta circa un migliaio di dipendenti che, attualmente, con tendoni, animano 8 spettacoli in tournée in tutto il mondo e altri spettacoli stabili, ognuno con differenti tematiche, a Montreal, a Las Vegas, a New York, a Orlando ed a Macao. Nel maggio 2011 sono stati aperti altri 2 spettacoli fissi, a Singapore, presso il Marina Sands Hotel, ed a Dubai. I nostri “quattro ragazzi in gamba”, anche oltreoceano, con elevata grazia, destrezza e professionalità, hanno saputo far valere il folklore cavese, sebbene, per ragioni scenografiche, i volteggi delle bandiere non avvengono con le insegne dei Cavensi, ma con tessuti multicolori, scrupolosamente selezionati dallo scenografo e dal coreografo del Cirque du Soleil.

Il loro innato talento, che sono le evoluzioni acrobatiche con bandiere, ha dichiarato Antonio Della Rocca, presidente del Sodalizio cavese, ha consentito ai stimati Marco, Federico, Giuseppe e Vincenzo d’inserirsi nel mondo del lavoro mondiale. L’inizio è stato alquanto duro, ma dopo un breve periodo di affiancamento con i restanti artisti del circo, tutti di fama mondiale, hanno riscosso, sin dalla prima esibizione, considerevoli giudizi di stima; personali e professionali. Sincronizzati come i campioni di nuoto, i nostri giovani quattro talenti, ha concluso Antonio Della Rocca, consentono agli spettatori di ammirare un sempre più specifico “volteggio aereo” delle bandiere. Anche il New York Times ha scritto dei giovani campioni di bandiera cavesi, sottolineando che Marco, Federico, Giuseppe e Vincenzo, coi loro avvincenti esercizi, ripieni di difficoltà, ma con perfetto tempismo, sono riusciti a rappresentare, anche ad altezze elevate, smisurate e bellissime farfalle, facendole volteggiare sul palco.

I nostri giovani cavesi, in trasferta americana prima e mondiale poi, salvo possibili ulteriori proroghe, rientreranno a Cava de’Tirreni fra alcuni mesi, portando con loro un’infinità di esperienze, ma anche un salvadanaio ricco non solo di provvidenze economiche, ma di conoscenze ultraoceaniche. Il Cirque du Soleil, nel 2012, ha registrato 14 milioni di utili, per un fatturato record di 1.000.000.000 (un miliardo) di dollari canadesi. Dai circa 20 artisti di strada, di cui la compagnia era formata nel 1984, il Cirque du Soleil, oggi, conta 5.000 stipendiati, di cui 1.300 artisti, provenienti da oltre 50 nazionalità diverse, portando gioia e meraviglia a già più di 100 milioni di spettatori, in oltre 300 città dei 5 continenti.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

I quattro cavensi I quattro cavensi

rank: 10774104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno