Tu sei qui: Cronaca"Quello che passa... al Convento", il successo continua
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2008 00:00:00
Presentato questa mattina, presso il Convento di San Michele, a Salerno, il secondo ciclo di eventi di "Quello che passa... al Convento" - incontri d'arte, teatro, letteratura, cinema, musica e saperi gastronomici in calendario fino al 31 maggio negli spazi del recuperato Convento di San Michele.
Sono intervenuti Vincenzo Maraio, Assessore al Turismo ed ai Beni Culturali del Comune di Salerno, Marco De Simone, Amministratore della Società di gestione "Il Castello", Vito Puglia, Presidente dell'Associazione "Il Convivio delle Arti dei Rozzi e degli Accordati", e Carmine D'Alessio, Amministratore dell'agenzia di comunicazione MTN Company.
E' stata anche l'occasione per un bilancio, sicuramente positivo, della prima fase del cartellone della rassegna, che nei mesi di febbraio e marzo ha proposto una serie di eventi di qualità, tutti caratterizzati da un ottimo successo di pubblico e di critica. Come confermano inequivocabilmente i numeri: 13 gli incontri svoltisi, 1.200 le persone intervenute, 48 i relatori ospiti.
Gli appuntamenti del secondo ciclo si snoderanno fino al 31 maggio, con uno sguardo "particolare" rivolto anche alle realtà giovanili. Tra i protagonisti delle serate, infatti, la band "The Lefmusic", la regista Giulia Matrisciano ed il menestrello iperrealista Nicola Vicidomini, accompagnato per l'occasione dal suo maestro Mario Marengo.
Ed ancora, il pittore di fuoco Eduardo Giannattasio, il libro di Giangaspare Napolitano con il film sulla "Dolce Vita" di Italo Moscati, gli incontri con i protagonisti delle terre campane al Ristorante del Convento di San Michele: sono solo alcuni dei 29 incontri previsti dal programma.
Un'altra "chicca" caratterizzerà il secondo ciclo di "Quello che passa... al Convento": dal 4 aprile al 4 maggio, infatti, il Convento di San Michele ospiterà "Creatives are bad!". Nata da un'idea dell'agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de'Tirreni, "Creatives are bad!" è una mostra nazionale sulla comunicazione rifiutata o censurata, che espone i lavori mai pubblicati realizzati da agenzie e studi di progettazione italiani per le categorie adv classico, progettazione grafica e spot tv. Dopo i successi riscossi a Cava de'Tirreni, Narni (Tr) e Milano, la mostra torna nella città, Salerno, che le ha dato i natali nel 2006. In attesa dell'edizione 2008, di cui stamane è stato presentato il bando.
"Quello che passa... al Convento" è una kermesse ideata e promossa dall'Associazione "Il Convivio delle Arti dei Rozzi e degli Accordati", presieduta da Vito Puglia, che si è posto l'obiettivo, con la collaborazione di Erminia Pellecchia, Mariagrazia Caso ed Antonello Mercurio, di valorizzare il cenobio medievale, trasformandolo in un "laboratorio locale del pensiero globale", in un vero e proprio spazio dei saperi, aperto a tutte le libere creatività della città, e non solo.
Per info e contatti:
Convento di San Michele, Via Bastioni, 8 - Salerno
Tel. +39 089 2753602; cell. 327 4493442; fax +39 089 255034
Sito web: www.ilconventosanmichele.it; e-mail: info@ilconventosanmichele.it
Fonte: Il Portico
rank: 10426102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...