Tu sei qui: Cronaca"Questa scuola non fa discriminazioni"
Inserito da (admin), martedì 25 ottobre 2005 00:00:00
«Il nostro principale fine è il bene degli alunni. Come obiettivo di formazione perseguiamo lo scopo di formare personalità autonome»: è uno stralcio della risposta che la direttrice del III Circolo didattico, Anna Senatore, ha scritto a seguito della lettera-diffida presentata dalla signora Francesca Villa. La donna, madre di un alunno della prima elementare, ha incaricato i suoi legali, Alfonso e Marco Senatore, di diffidare la direzione scolastica dopo che il figlio, a suo dire, sarebbe stato separato dagli ex compagni della scuola materna. A seguito di ciò, il bambino avrebbe manifestato problemi di integrazione con la nuova classe, tanto da richiedere le cure di uno specialista. Ieri la direttrice del III Circolo è tornata a scuola dopo la pausa del week-end ed è intervenuta sulla vicenda: «L'alunno in questione non si è mai rifiutato di venire a scuola e dal 26 settembre frequenta le lezioni regolarmente, senza manifestare alcun turbamento. Anzi, ci tengo a sottolineare che ho personalmente eseguito una verifica settimanale con le insegnanti delle varie classi, le quali non hanno segnalato alcun caso di mancata o difficile integrazione. E non solo. Il certificato che mi è pervenuto non è stato stilato da uno specialista in psichiatria, ma da un pediatra». La direttrice si sofferma anche sui criteri di formazione delle classi: «Il bambino è stato inserito in una classe in cui ci sono altri 4 ragazzini che hanno seguito con lui il percorso di scuola materna. Per di più, tengo a precisare che, su 10 bambini, 5 si trovano in sezione A ed altrettanti in sezioni B con attività in comune». Come precisato dalla direttrice, la formazione delle classi ha seguito i criteri dettati dal Consiglio di istituto, su proposta del Collegio dei docenti. «Non possiamo certo seguire - spiega la direttrice - tutte le richieste dei genitori. Il nostro fine è il bene dei bambini, con l'obiettivo di aiutarli a formare una personalità autonoma. Basta come esempio il caso dei gemelli, che noi tendiamo a separare per garantire uno sviluppo della loro personalità».
Fonte: Il Portico
rank: 10124104
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...