Tu sei qui: CronacaQuestione case, ancora "veleni" sulle assegnazioni
Inserito da (admin), mercoledì 2 febbraio 2011 00:00:00
Ancora veleni e polemiche sulla vicenda alloggi. Dopo la consegna agli assegnatari, avvenuta ieri a Palazzo di Città, delle chiavi di 16 appartamenti realizzati nell’area di Passiano, a criticare l’azione amministrativa è Liborio De Simone, segretario provinciale del S.U.N.I.A.
Ravvedendo l’illegittimità dell’operato, il sindacalista De Simone si è detto pronto ad impugnare il provvedimento comunale. A suo avviso, la graduatoria definitiva degli aventi diritto alle case, a cura della Commissione provinciale, dovrebbe essere pronta tra 15 giorni, periodo in cui, però, per i reali assegnatari non vi sarebbe più posto nelle abitazioni, dato che le stesse ieri sono state già affidate ai cosiddetti “terremotati storici”.
De Simone ha poi puntato il dito contro le decisioni della Giunta Galdi, rea a suo dire, in merito all’attribuzione della case, di governare la città in maniera completamente autonoma ed arbitraria, senza rispettare le leggi nazionali e regionali di riferimento.
Ma protagonista del coro di proteste è anche e soprattutto il Comitato Casa, seriamente preoccupato per lo stato di fermo dei lavori nel cantiere di Pregiato. Dopo la manifestazione di lunedì mattina in Piazza Abbro, il popolo dei prefabbricati ha annunciato la realizzazione di un sit-in continuo a Palazzo di Città fino alla ripresa delle attività nella frazione metelliana.
Sbigottito e perplesso dall’evolversi dell’intera “questione case” si dice anche il Circolo “25 Aprile” del Partito Democratico, che per bocca del suo segretario cittadino, Giuliano Galdo, in un una nota stampa ha richiesto rispetto paritario per tutti i cavesi. Leggiamola insieme:
“Ancora una volta l'Amministrazione comunale dà piena prova della propria incapacità di gestire una procedura, nel caso di specie lo smobilitamento degli immobili abitati dai terremotati da oltre 30 anni, in maniera trasparente ed imparziale.
Lunedì 31/1/2011 i rappresentanti delle persone che continuano a vivere così disagiate hanno posto chiaramente due domande politiche ai rappresentanti dell'Amministrazione.
1) Perché questa Amministrazione ha cambiato il piano di mobilità (che prevedeva lo sgombero di intere aree, oggi occupate dagli immobili in questione, per liberarle e poter aprire cantieri per la costruzione delle tanto agognate case), spostando le famiglie occupanti, invece, a "macchia di leopardo"?;
2) Perché ha trattato in maniera preferenziale, ingiustificatamente, alcune famiglie che hanno potuto scegliere finanche la zona di assegnazione, mentre alle altre era stato solo comunicato dove dovevano spostarsi?
Queste due domande tanto puntuali avrebbero meritato risposte esaurienti. Invece la gente, che era lì giustamente per protestare, ha ottenuto solamente il silenzio. Sorgono allori dubbi: o i politici presenti al tavolo non sapevano nulla di quanto alcuni dei loro colleghi hanno deciso di fare, senza coinvolgerli, in merito allo sgombero ed alle assegnazioni; o hanno ritenuto, opportunisticamente, che era meglio non dare spiegazioni.
Non è più possibile che l'Amministrazione tratti così cittadini che hanno diritto alla casa, che aspettano da tanti anni, che avevano partecipato collaborativamente ad un percorso condiviso, nell'osservatorio-casa, che aveva portato all'elaborazione di un piano di mobilità che aveva una tempistica precisa che l'Amministrazione Gravagnuolo stava rispettando”.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10063109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...