Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQuindici miliardi per le chiese campane

Cronaca

Quindici miliardi per le chiese campane

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 13 dicembre 2001 00:00:00

Ristrutturazione delle chiese: stanziati 15 miliardi di lire. La Giunta regionale della Campania ha approvato venerdì 6 dicembre, su proposta dell'assessore all'Urbanistica ed ai Beni culturali, Marco Di Lello, tre delibere che consentono lavori di restauro per oltre cento chiese considerate di particolare valore artistico, storico e culturale. Sulla base delle leggi nazionali 219/81, 549/95 e 292/68, e regionali 58/74, 51/78, 20/78 e 19/96, sono stati stanziati 14 miliardi e 700 milioni di lire (7.591.916 euro). La selezione degli edifici ammessi al finanziamento è curata da una commissione di esperti, di cui fanno parte, tra gli altri, Nicola Spinosa, sovrintendente ai Beni artistici e storici di Napoli, ed Alfonso Gambardella, preside della facoltà di Architettura della Seconda università di Napoli. Delle chiese da restaurare, quaranta si trovano a Napoli ed in provincia, ventidue tra Salerno e provincia, quindici nel Sannio, quattordici in Terra di Lavoro, undici in Irpinia. «Le chiese campane - sottolinea il presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino - rappresentano un'interessante opportunità di sviluppo per il turismo su cui continuare ad investire».

Fonte: Il Portico

rank: 10477107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...