Tu sei qui: CronacaRaccolta fondi per i terremotati abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
L’Ente Montecastello ancora in prima linea per gli aiuti ai cittadini dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo. Dopo la raccolta di beni di prima necessità che l’Ente ha predisposto nei giorni successivi al sisma, ora ha organizzato una raccolta fondi a favore della popolazione abruzzese, in collaborazione con il gruppo comunale della Protezione Civile della città metelliana, con la S.S. Cavese 1919 e con la trasmissione sportiva Spazio Biancoblù.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio presso lo stand dell’Ente Montecastello allestito in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), alla presenza del presidente dell’Ente, Geppino De Rosa, di esponenti del Club aquilotto e dei responsabili del programma sportivo di Quarto Canale.
Presenti anche alcuni giocatori della Cavese, per testimoniare la vicinanza della squadra blu foncè all’iniziativa. Lo stand sarà a disposizione di quanti vorranno offrire la propria generosità tutti i giorni, dalle ore 19.00 alle ore 20.00. A donazione avvenuta verrà rilasciata una ricevuta che varrà da biglietto per una lotteria collegata all’iniziativa. Mercoledì 6 maggio, infatti, verranno sorteggiati alcuni biglietti ed i vincitori porteranno a casa le magliette ufficiali della S.S. Cavese 1919.
Ieri mattina, intanto, dalla centrale operativa della Protezione Civile di Santa Lucia sono partiti 9 volontari per raggiungere l'Abruzzo. Emilio Cafaro, Francesco Loffredo, Costantino Trapanese, Giuseppe Bisogno, Antonio Luongo, Antonella De Rosa, Carrano Giovannino, Ornella Sgambati e Vincenzo Lamberti sono partiti alla volta dell'Aquila per raggiungere, poi, Poggio Picenze, piccolo comune a 12 km da L'Aquila, dove già 10 volontari si sono recati il giorno successivo al terribile sisma per aiutare nella costruzione delle tendopoli.
I volontari cavesi, dunque, sono tornati tra le macerie della località abruzzese per portare i viveri che la città di Cava de'Tirreni ha raccolto finora. Due mezzi della Protezione Civile metelliana (la Fiat 16 e la Panda 4x4), infatti, hanno scortato un tir carico di generi alimentari, abiti ed oggetti di prima necessità per la popolazione. Il gruppo al suo arrivo ha provveduto immediatamente allo scarico ed alla consegna alla cittadinanza di Poggio Picenze.
L'addetto stampa Bianca Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10114104
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...