Tu sei qui: CronacaRaccolta fondi per i terremotati abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 30 aprile 2009 00:00:00
L’Ente Montecastello ancora in prima linea per gli aiuti ai cittadini dei paesi colpiti dal terremoto in Abruzzo. Dopo la raccolta di beni di prima necessità che l’Ente ha predisposto nei giorni successivi al sisma, ora ha organizzato una raccolta fondi a favore della popolazione abruzzese, in collaborazione con il gruppo comunale della Protezione Civile della città metelliana, con la S.S. Cavese 1919 e con la trasmissione sportiva Spazio Biancoblù.
L’iniziativa è stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio presso lo stand dell’Ente Montecastello allestito in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), alla presenza del presidente dell’Ente, Geppino De Rosa, di esponenti del Club aquilotto e dei responsabili del programma sportivo di Quarto Canale.
Presenti anche alcuni giocatori della Cavese, per testimoniare la vicinanza della squadra blu foncè all’iniziativa. Lo stand sarà a disposizione di quanti vorranno offrire la propria generosità tutti i giorni, dalle ore 19.00 alle ore 20.00. A donazione avvenuta verrà rilasciata una ricevuta che varrà da biglietto per una lotteria collegata all’iniziativa. Mercoledì 6 maggio, infatti, verranno sorteggiati alcuni biglietti ed i vincitori porteranno a casa le magliette ufficiali della S.S. Cavese 1919.
Ieri mattina, intanto, dalla centrale operativa della Protezione Civile di Santa Lucia sono partiti 9 volontari per raggiungere l'Abruzzo. Emilio Cafaro, Francesco Loffredo, Costantino Trapanese, Giuseppe Bisogno, Antonio Luongo, Antonella De Rosa, Carrano Giovannino, Ornella Sgambati e Vincenzo Lamberti sono partiti alla volta dell'Aquila per raggiungere, poi, Poggio Picenze, piccolo comune a 12 km da L'Aquila, dove già 10 volontari si sono recati il giorno successivo al terribile sisma per aiutare nella costruzione delle tendopoli.
I volontari cavesi, dunque, sono tornati tra le macerie della località abruzzese per portare i viveri che la città di Cava de'Tirreni ha raccolto finora. Due mezzi della Protezione Civile metelliana (la Fiat 16 e la Panda 4x4), infatti, hanno scortato un tir carico di generi alimentari, abiti ed oggetti di prima necessità per la popolazione. Il gruppo al suo arrivo ha provveduto immediatamente allo scarico ed alla consegna alla cittadinanza di Poggio Picenze.
L'addetto stampa Bianca Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10044106
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...