Tu sei qui: CronacaRaduno cicloturistico all'Annunziata
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 4 ottobre 2002 00:00:00
Domenica 6 ottobre, alle ore 10, in piazza SS. Annunziata dell'omonima frazione, l'Associazione sportiva "Uisp Ruota Libera", presieduta dal noto architetto-ciclista Emilio Lambiase (nella foto), organizza un raduno cicloturistico denominato "Itinerario storico delle torri longobarde". Lo scopo principale del raduno è quello di coniugare l'attività sportiva all'aria aperta con la conoscenza e la diffusione delle bellezze naturali ed architettoniche dei siti metelliani. Nello specifico, si tratta di un raduno non agonistico, con bici fuoristrada, che consente ai partecipanti (muniti di casco di protezione) di effettuare un breve tratto di percorso misto tra asfalto, basolato e sterrato, che unisce alcune delle torri longobardi presenti sul territorio cavese. La manifestazione è coperta da polizza assicurativa ed è iscritta tra le iniziative della Uisp provinciale.
L'Itinerario:
Partenza dalla piazza SS. Annunziata, a destra per via Ferrara, a sinistra per via Di Fazio, via Seguino e località Arco. Imbocco del sentiero sterrato fino a Santa Maria a Toro e da qui fino a raggiungere il piazzale di Pineta La Serra. Lo sviluppo del percorso è di appena qualche chilometro, ma presenta, specie nel tratto iniziale, pendenze tali da consigliare un uso podistico della bici. Nel tratto da Arco fino al termine, il percorso si sviluppa in aperta campagna, su fondo sterrato, con scorci panoramici e torri longobarde per il "gioco dei colombi".
Fonte: Il Portico
rank: 10547108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...