Ultimo aggiornamento 6 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaduno Moto Guzzi, nel week-end la VII edizione

Cronaca

Raduno Moto Guzzi, nel week-end la VII edizione

Inserito da Il Presidente Moto Guzzi Club Aquile d’Argento, Marco Vitale (admin), martedì 28 settembre 2010 00:00:00

Dopo il successo di pubblico delle passate edizioni, anche quest'anno si terrà a Cava de’ Tirreni, sabato 2 e domenica 3 ottobre, il 7° Raduno Internazionale Moto Guzzi intitolato “Città di Cava de' Tirreni”.

La manifestazione, che gode della collaborazione dell'Amministrazione Comunale e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava, verterà come lo scorso anno sulle bellezze del territorio metelliano e non solo.

In questa edizione il consueto sipario culturale, che accompagna da sempre il raduno, prevederà la valorizzazione delle tradizioni artigiane ed industriali della città. Infatti, sabato 2 ottobre i motociclisti, in arrivo da tutta Italia e non solo, verranno guidati in un percorso lungo un'intera giornata, spostandosi dall'arte della ceramica al centro storico, passando per la Costiera Amalfitana, Ravello e la Badia di Cava.

Partendo dall’arte della ceramica, grazie alla collaborazione con la storica Ceramica Artistica Bucciarelli di Cava de’ Tirreni, sarà possibile ammirare i maestri ceramisti all'opera mentre danno forma alle loro creazioni artistiche.

Successivamente la carovana partirà per un giro attraverso i colli cavesi alla volta della Costiera Amalfitana, direzione Ravello, dove sarà previsto il pranzo, per poi rientrare a Cava de’ Tirreni nel pomeriggio attraverso il Valico di Chiunzi e sostare in Piazza Duomo e lungo il Corso porticato.

In serata la vera novità di quest'anno: il rinfresco nell'Eremo di Sant'Adiutore, il Castello che sovrasta la Città di Cava, riservato ai motociclisti. Qui costoro, godendo della suggestiva veduta della Valle Metelliana, avranno modo di scoprire la storia e le tradizioni che da sempre legano il Castello e la città di Cava.

Domenica 3 ottobre ci sarà la benedizione dei motociclisti in Piazza Duomo, poi la partenza per un giro turistico che questa volta abbraccerà tutti i villaggi che fanno da corona al centro cittadino, per poi arrivare alla Badia di Cava dove si terranno il pranzo, le premiazioni e l'estrazione della lotteria, che vede in palio splendidi gadgets.

Altra novità di questa VII Edizione la diretta radiofonica da Piazza Duomo con Radio Base, radio ufficiale dell'evento. Svariati, inoltre, i collegamenti live durante tutta la manifestazione, così da coinvolgere anche gli spettatori lungo il percorso. Ed inoltre ci sarà la partecipazione del Club Fotografico Cavese, le cui foto verranno pubblicate sul sito www.aquiledargento.it.

Per info e contatti:
Moto Guzzi Club Aquile d’Argento Cava de’ Tirreni - cell: 349.3542736; fax: 089.2853938; e-mail: aquiledargento@gmail.com; sito-web: www.aquiledargento.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Le moto in Piazza Duomo Le moto in Piazza Duomo

rank: 10135108

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...