Tu sei qui: CronacaRagazzo grave, soccorsi bloccati nel traffico
Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Mentre la mamma fa acquisti, il figlio 13enne viene colto da una grave crisi d'asma. L'ambulanza del 118 che avrebbe dovuto soccorrerlo, però, non riesce a raggiungere il negozio di via Vittorio Emanuele. La zona, dove nei giorni scorsi è stata cambiato il senso di marcia, era completamente intasata dal traffico. I soccorritori sono rimasti immobilizzati tra le auto incolonnate. Solo grazie ad un'infrazione è stato possibile aiutare il ragazzino: una pattuglia di Vigili Urbani ha raggiunto via Vittorio Emanuele controsenso. Poi la corsa contro il tempo per trasportare il bambino al Pronto Soccorso dell'ospedale, con il rischio di arrivare troppo tardi. È accaduto ieri sera, poco prima delle 20. In via Vittorio Emanuele, da giorni al centro delle polemiche di residenti e commercianti, del tutto contrari al cambiamento del senso di marcia, che stando alle loro denunce provocherebbe caos e disagi, si è sfiorata la tragedia. Un ragazzino di appena 13 anni era in compagnia della madre, impegnata nell'ultimo giro di compere in alcuni negozi del rione. Erano appena entrati nella salumeria Ferrara, quando il piccolo, già affetto da asma, ha avvertito il malore: prima una strana stretta alla gola, poi il respiro sempre più affannato, fino ad emettere dei flebili sibili. Pochi attimi e la crisi: il ragazzino è diventato cianotico e non riusciva più a respirare. Si è pensato subito al peggio e così, tra il frastuono delle auto incolonnate lungo via Emanuele, Piazza Abbro e via Biblioteca Avallone, sono stati chiamati i soccorsi. L'ambulanza del 118 è partita dopo pochi secondi, tutto secondo le normali procedure e rispettando i tempi tecnici di attivazione. Ma in agguato c'era l'imprevedibile. Secondo la ricostruzione fornita dai Vigili Urbani e dagli stessi genitori dell'adolescente, l'ambulanza non sarebbe riuscita a raggiungere la traversa subito a ridosso del centro. A quell'ora di punta, le auto, come del resto nelle sere precedenti, erano incolonnate: impossibile passare, del tutto improbabile sgomberare la strada. Intanto, le condizioni del 13enne peggioravano. Per non perdere altro tempo, è stata allertata una pattuglia dei Vigili Urbani. Gli agenti hanno percorso via Vittorio Emanuele contromano. Solo così sono riusciti a soccorrere il ragazzo e raggiungere il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo", dove gli sono state prestate le prime cure. Nel giro di qualche ora le sue condizioni sono migliorate, ma i medici hanno deciso di tenerlo sotto osservazione per tutta la notte. Intanto, si infiamma la polemica, peraltro mai sopita, per il nuovo senso di marcia imposto a via Vittorio Emanuele e nelle altre arterie del centro. I commercianti "ribelli", che lunedì scorso hanno inscenato la vibrante protesta in Piazza Abbro ed al Comune, sono stati testimoni dello spiacevole incidente. «Poteva esserci una tragedia - dicono i negozianti della zona - per fortuna il piccolo è stato soccorso in tempo. Non potevamo credere ai nostri occhi: lui stava male e noi eravamo impotenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10446108
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...