Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRagazzo grave, soccorsi bloccati nel traffico

Cronaca

Ragazzo grave, soccorsi bloccati nel traffico

Inserito da (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00

Mentre la mamma fa acquisti, il figlio 13enne viene colto da una grave crisi d'asma. L'ambulanza del 118 che avrebbe dovuto soccorrerlo, però, non riesce a raggiungere il negozio di via Vittorio Emanuele. La zona, dove nei giorni scorsi è stata cambiato il senso di marcia, era completamente intasata dal traffico. I soccorritori sono rimasti immobilizzati tra le auto incolonnate. Solo grazie ad un'infrazione è stato possibile aiutare il ragazzino: una pattuglia di Vigili Urbani ha raggiunto via Vittorio Emanuele controsenso. Poi la corsa contro il tempo per trasportare il bambino al Pronto Soccorso dell'ospedale, con il rischio di arrivare troppo tardi. È accaduto ieri sera, poco prima delle 20. In via Vittorio Emanuele, da giorni al centro delle polemiche di residenti e commercianti, del tutto contrari al cambiamento del senso di marcia, che stando alle loro denunce provocherebbe caos e disagi, si è sfiorata la tragedia. Un ragazzino di appena 13 anni era in compagnia della madre, impegnata nell'ultimo giro di compere in alcuni negozi del rione. Erano appena entrati nella salumeria Ferrara, quando il piccolo, già affetto da asma, ha avvertito il malore: prima una strana stretta alla gola, poi il respiro sempre più affannato, fino ad emettere dei flebili sibili. Pochi attimi e la crisi: il ragazzino è diventato cianotico e non riusciva più a respirare. Si è pensato subito al peggio e così, tra il frastuono delle auto incolonnate lungo via Emanuele, Piazza Abbro e via Biblioteca Avallone, sono stati chiamati i soccorsi. L'ambulanza del 118 è partita dopo pochi secondi, tutto secondo le normali procedure e rispettando i tempi tecnici di attivazione. Ma in agguato c'era l'imprevedibile. Secondo la ricostruzione fornita dai Vigili Urbani e dagli stessi genitori dell'adolescente, l'ambulanza non sarebbe riuscita a raggiungere la traversa subito a ridosso del centro. A quell'ora di punta, le auto, come del resto nelle sere precedenti, erano incolonnate: impossibile passare, del tutto improbabile sgomberare la strada. Intanto, le condizioni del 13enne peggioravano. Per non perdere altro tempo, è stata allertata una pattuglia dei Vigili Urbani. Gli agenti hanno percorso via Vittorio Emanuele contromano. Solo così sono riusciti a soccorrere il ragazzo e raggiungere il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo", dove gli sono state prestate le prime cure. Nel giro di qualche ora le sue condizioni sono migliorate, ma i medici hanno deciso di tenerlo sotto osservazione per tutta la notte. Intanto, si infiamma la polemica, peraltro mai sopita, per il nuovo senso di marcia imposto a via Vittorio Emanuele e nelle altre arterie del centro. I commercianti "ribelli", che lunedì scorso hanno inscenato la vibrante protesta in Piazza Abbro ed al Comune, sono stati testimoni dello spiacevole incidente. «Poteva esserci una tragedia - dicono i negozianti della zona - per fortuna il piccolo è stato soccorso in tempo. Non potevamo credere ai nostri occhi: lui stava male e noi eravamo impotenti».

Fonte: Il Portico

rank: 10487109

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...