Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRai Tre e Woodcock per la truffa agli Sbandieratori "Città Regia"

Cronaca

Rai Tre e Woodcock per la truffa agli Sbandieratori "Città Regia"

Inserito da (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00

Truffa internazionale agli Sbandieratori e Musici "Città Regia": il caso arriva sugli schermi televisivi. A parlare dei clamorosi sviluppi giudiziari dell'incresciosa vicenda, che ha visto sotto sequestro per 48 ore in un albergo greco 88 ragazzi cavesi, a causa del mancato pagamento delle spese di soggiorno, sarà "Mi manda Rai Tre". Negli studi romani saranno ospiti questa sera l'avvocato penalista Giovanni Del Vecchio, la presidente degli Sbandieratori, Antonella Palumbo, e l'avvocato civilista napoletano, ma di origini cavesi, Paolo Trapanese.

Due le inchieste aperte e due Procure, quella di Salerno e quella di Potenza, al lavoro per ricostruire l'intricato puzzle della presunta truffa e, soprattutto, le responsabilità penali delle persone e degli enti coinvolti. «Una volta risolti gli aspetti pratici della vicenda con il ritorno a casa dei ragazzi - spiega Del Vecchio - ci siamo messi al lavoro. Abbiamo presentato una denuncia-querela nei confronti di Raffaella Calitri, che si sarebbe qualificata come presidente di un'associazione che collaborava con l'Ente Fiera Basilicata. Con questo escamotage aveva proposto alla presidente Palumbo di partecipare ad una manifestazione in Grecia. Le spese di viaggio e soggiorno erano coperte dall'ente, occorreva soltanto anticipare la somma di 180 euro pro capite. Sappiamo bene come sono andate le cose: la manifestazione non esisteva ed il conto dell'albergo non è stato pagato», racconta il legale, secondo cui sarebbe da accertare anche il coinvolgimento dell'Ente Basilicata.

«Come mai la signora Calitri ha potuto esibire documenti con l'intestazione dell'Ente Basilicata e, soprattutto, coma mai l'assegno in bianco emesso in garanzia dalla presidente Palumbo si trovava nelle casse dell'Ente?», chiede Del Vecchio. Nonostante l'Ente si sia tutelato, presentando a sua volta una denuncia contro la Calitri, la Procura di Potenza ha aperto un'inchiesta, che è stata affidata al pm Woodcock, che ha ascoltato per ben 7 ore la Palumbo come persona informata dei fatti. Coinvolta anche l'Ambasciata italiana. «L'Ambasciata ha provveduto esclusivamente a reperire i soldi del prestito (garante l'europarlamentare Alfonso Andria). Abbiamo presentato denuncia anche nei confronti del proprietario della struttura alberghiera "Marenostrum", che ha impedito alla comitiva di ripartire. Abbiamo depositato agli atti un dvd a riprova del sequestro. Nei suoi confronti si procede per esercizio arbitrario delle sue funzioni con violenza sulle persone», conclude il legale.

Fonte: Il Portico

rank: 10895104

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno