Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaid nocerino, tre baby tifosi ai Servizi Sociali

Cronaca

Raid nocerino, tre baby tifosi ai Servizi Sociali

Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2005 00:00:00

Sono stati affidati ai Servizi Sociali. Dovranno superare un periodo di prova di un anno per il perdono giudiziale e l'estinzione del reato. È il beneficio giudiziario concesso a tre dei baby tifosi (tutti minorenni) della Nocerina, coinvolti nel raid del novembre 2003 messo a segno nel centro cittadino di Cava, alla vigilia del derby tra Nocerina e Cavese. Tra i giovani che hanno richiesto ed ottenuto la messa alla prova c'è anche un tesserato della Nocerina Calcio: il giovane, non ancora 18enne, ha alle spalle un periodo di prova nella squadra del Napoli e da un paio di anni milita nella Primavera dei molossi. La sua posizione, come quella di altri tre baby ultras, era stata stralciata in sede di udienza preliminare. Tre di loro, ammettendo la loro responsabilità, hanno presentato richiesta al Tribunale dei Minori di rimessa alla prova. Per gli altri imputati si attende l'inizio del processo, fissato per il prossimo 23 febbraio. Intanto, l'avv. Giovanni Del Vecchio, legale di Rolando Mughini (nipote del vice-presidente della Provincia di Salerno, Achille Mughini), ferito all'occhio mentre portava a passeggio il suo cane, e di altri due cavesi, si è costituto parte civile. Secondo gli inquirenti, il raid era stato preparato nei dettagli alcuni giorni prima. Con una serie di incontri in uno dei bar del centro di Nocera, alcuni pregiudicati della zona avevano reclutato giovani leve, cui avevano assegnato ruoli ben precisi. Sono circa le 22 di una tranquilla sera di novembre quando scatta l'ora x. A bordo di una decina di motorini, una ventina di ragazzi nocerini, armati di stampelle, mazze da baseball e catene, seminano panico e distruzione lungo Corso Mazzini, dalla zona dello stadio "Lamberti" fino al Viale Garibaldi. Danneggiano decine di auto in sosta. All'altezza del Bar "Caffeffè", quasi in Piazza Lentini, prendono di mira altre vetture (tra cui quelle del personale e del titolare del ristorante "San Vito") e fanno esplodere una bomba carta a pochi metri dallo sportello finanziario della Banca Nazionale del Lavoro. E' lì che colpiscono al viso con una catena Rolando Mughini, 30enne cavese, che passa con il proprio cane al momento sbagliato. Trasportato al Pronto Soccorso, i medici gli applicano 8 punti di sutura sull'ampia ferita sopraccigliare. L'ondata di follia non è ancora doma. I teppisti raggiungono Corso Mazzini, per poi dirigersi verso Piazza San Francesco. Grande agitazione, intanto, lungo Corso Mazzini. Pattuglie dei Carabinieri e volanti della Polizia blindano le principali arterie del centro, grazie alla collaborazione degli agenti della Polizia Municipale, cercando di evitare possibili ritorsioni da parte di tifosi cavesi, alcuni dei quali poco prima avevano fermato un'autovettura con a bordo un uomo di Nocera. Intanto, i teppisti sono già lontani: sono riusciti a dileguarsi a bordo dei loro motorini. Nella stessa notte gli investigatori fanno partire le indagini. Gli agenti del Commissariato di Cava, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola, dispongono di elementi che potrebbero rivelarsi decisivi. E così, dalle targhe degli scooter si procede all'identificazione dei responsabili.

Fonte: Il Portico

rank: 10748102

Cronaca

Cronaca

Si sente male dopo aver mangiato un panino: morto a 52 anni Luigi Di Sarno. Lutto tra Cercola e Napoli

Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....

Cronaca

Orrore a Portici, 78enne arrestato per violenza sessuale sulle nipoti di 6 anni

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...

Cronaca

Napoli, ruba un portafogli dal tavolino di un bar: arrestato straniero irregolare

Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...

Cronaca

Raggira anziana in Calabria e scappa con i gioielli: truffatore bloccato alla stazione di Salerno

È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno