Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaimondo Vianello e la sua passione per lo sport

Cronaca

Raimondo Vianello e la sua passione per lo sport

Inserito da (admin), mercoledì 2 marzo 2016 05:12:30

Capita di imbattersi in post su Facebook che valgono molto più di qualsiasi articolo giornalistico. È questo il caso di oggi dove sulla nostra bacheca è apparso questo di Gianfranco Giacomo D'Amato, con una bellissima immagine di Cetara in Costiera Amalfitana come header del profilo, dove racconta un breve spaccato di un suo ricordo sportivo con Raimondo Vianello. Ve lo proponiamo integralmente: Qualche giorno fa ho trovato questa foto sotto il post di un'amica di FB. E mi sono ricordato di una piccola storia che vi racconto. Nel quartiere in cui abito, poco fuori Milano, c'è da sempre un campo di calcio. Nello stesso quartiere hanno abitato per molti anni Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Molti sanno che Raimondo era un grande appassionato di calcio. Oltre a seguire assiduamente quello di alto livello, lo ha sempre praticato. Un giorno, era già intorno alla settantina, passò dal campo di calcio del quartiere e vide che c'era gente che giocava. Erano tutti giocatori "di esperienza" residenti nel quartiere che, arrivati a una certa età, non avevano perso l'abitudine della partitella settimanale. Si informò e gli dissero che il sabato mattina era il benvenuto per unirsi al gruppo. La cosa gli piacque. Il sabato successivo tornò in maglietta e pantaloncini. Nonostante l'età avanzata e la scarsa mobilità, se la cavava ancora. In più, essendo un personaggio celebre, tutti gli altri usarono nei suoi confronti un certo riguardo nel giocare, evitando di essere aggressivi o di far valere gli anni in meno. Un comportamento da gentiluomini che fin da quella partita diede vita a veri e propri sketch comici in campo, esattamente come quelli di cui Raimondo era protagonista in TV. Raimondo tornò al campo il sabato successivo. E poi quello dopo e quello dopo ancora. Per i "calciatori senior" del quartiere diventò semplicemente "Rai". Rai ha giocato in quel campo tutte le settimane per 15 anni, fino a poco tempo prima di scomparire, nel 2010. Arrivava per primo, ogni sabato mattina, puntuale come un orologio. Portava lui le maglie pulite per tutti: i gialli da una parte, i rossi dall'altra. Con qualsiasi tempo, pioggia, gelo, caldo soffocante. A partita conclusa raccoglieva le maglie per portarle a casa e farle lavare, pronte per il sabato successivo. Due anni prima della sua scomparsa un sabato mattina passai dal campo. Ero attrezzato per una partita di campionato che dovevo giocare lì dopo di loro. Non sapevo di Vianello. Sapevo solo che abitava da noi, ma non che giocasse. Erano dispari e mi conoscevano. Mi chiesero di giocare con loro. Io dissi "Certo. Ma voglio giocare con Raimondo". Mi accontentarono. Gli dissi: "Perdonami, ti vedo in TV da quando avevo 4 anni, ma in campo, lo sai benissimo, ci si da del tu !" Lui mi fece: "Certamente ! Dove giochi ? Riesci a farmi qualche assist per farmi segnare ?". "Ci provo". Giocammo la partitella. Raimondo in attacco, io a centrocampo. Gli passavo la palla esattamente sui piedi. Lui camminava. A volte la prendeva, a volte no. Poi veniva da me e mi diceva: "Guarda che il passaggio era lungo !" E rideva. Io gli rispondevo: "Il passaggio era giusto. Devi scattare !" Fece un gol. A fine partita rimanemmo a chiacchierare di calcio e ovviamente non mancò di fare qualche riferimento divertente a sua moglie. Esattamente come in TV, sempre ironico, sempre con il sorriso sulle labbra. Era il 2007, aveva la bellezza di 85 anni. Raimondo è scomparso nel 2010. Pochi mesi dopo anche sua moglie Sandra. Per i due funerali fu allestito un palco di fronte alla chiesa del quartiere, esattamente sul campo di calcio in cui aveva giocato per tanti anni. Quel campo si chiama oggi "Raimondo Vianello". Gioco spesso nel week-end al Vianello e quando lascio la tuta sulle panchine penso spesso a quella fantastica giornata in cui ho giocato con un calciatore di 85 anni che in campo camminava e ho conosciuto un uomo speciale che nella vita si è fatto stimare e voler bene da tutti. Quando oggi vedo certi ex giocatori di alto livello, magari anche ex campioni, che a 39 anni pesano 100 chili e non muovono più un muscolo, penso sempre a Rai. E capisco la differenza tra uno che dello sport ha fatto solo una professione e uno sportivo vero che lo ha amato per tutta la vita.

Fonte: Booble

rank: 10122107

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno