Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRapina al Palazzo, quale il movente?

Cronaca

Rapina al Palazzo, quale il movente?

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 24 settembre 2012 00:00:00

Mille illazioni, tante interpretazioni, ma ancora sconosciuto il reale movente. Si ripetono i mormorii a Palazzo di Città e dintorni all’indomani del furto di circa 40mila euro dalle casse comunali, avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì scorso. Da un atto finalizzato ad eludere le indagini della Antimafia di Salerno sull’eventuale scambio di mazzette tra imprenditori e politici ad una rapina fine a se stessa: queste alcune tra le cause maggiormente chiacchierate in città.

Fatto sta che sull’accaduto è ora al lavoro la sezione scientifica del commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Palatucci, diretto dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano, che sin dalle prime ore della mattinata di venerdì 21 ha provveduto ad eseguire tutti i rilievi del caso ed ha acquisito le immagini delle videocamere di sorveglianza.

Dalle prime ricostruzioni, i malviventi si sarebbero introdotti nell’Ente metelliano dall’adiacente villa comunale. Una volta dentro, avrebbero prelevato le chiavi dell’Ufficio Economato dalla cui cassaforte avrebbero poi asportato il bottino, che poteva essere ben più ampio se nelle ore precedenti non fossero stati distribuiti ai funzionari comunali alcuni dei buoni pasto ivi custoditi.

Seppur dalla somma irrisoria (circa 40mila euro), il colpo, come affermato da alcuni esponenti del Palazzo, testimonierebbe comunque l’inefficienza dell’impianto di sorveglianza del Comune, che ora dovrà essere potenziato.

Quanto al movente del furto, come anticipato, si sono prontamente susseguite diverse interpretazioni. Pareri opposti dalle forze di minoranza con chi (“Forza Cava”) che, riferendosi all’inchiesta dell’Antimafia, ha parlato di strana coincidenza, e chi (Gravagnuolo) invece ha preferito non pronunciarsi se non dopo accertamento dei fatti. Dalla sua il sindaco Marco Galdi ha invece escluso ogni tipo di legame con l’inchiesta portata avanti dalla Direzione Distrettuale di Salerno descrivendo l’accaduto come un semplice e mero furto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10045106

Cronaca

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

Cronaca

Auto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno