Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, 27 novembre è Festa dell'Albero

Cronaca

Ravello, 27 novembre è Festa dell'Albero

Inserito da (Redazione), sabato 24 novembre 2018 15:58:03

A Ravello martedì 27 novembre sarà "Festa dell'Albero", un evento promosso per sensibilizzare, soprattutto le generazioni più giovani, al rispetto della natura e diffondere la cultura della difesa dell'ambiente in un momento particolarmente delicato contrassegnato da cambiamenti climatici che colpiscono il territorio spesso anche in maniera violenta.

L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Ravello Nostra, vedrà la partecipazione degli alunni del plesso scolastico di Ravello che saranno protagonisti della piantumazione di nuove essenze arboree nei giardini del comune.

La «giornata per il futuro», così come è stata ribattezzata a Ravello, è stata voluta fortemente dal sindaco Salvatore Di Martino che ha ripristinato un antico momento di festa inserendo nuovamente l'iniziativa nel calendario degli eventi del Comune «perché l'albero è il simbolo di un legame profondo con la nostra terra che va tutelata e custodita».

«Anche quest'anno, con la Festa dell'Albero, l'Amministrazione Comunale dedica un'intera giornata al futuro - dice il primo cittadino - Il futuro dei nostri figli è fatto innanzitutto di ambiente, di attenzione, di educazione alla natura e ai suoi tempi. Una giornata che vale quanto un monito: perché non si può essere orgogliosi abitanti di un territorio se non si avverte la necessità di preservarlo e proteggerlo».

L'iniziativa in programma martedì 27 novembre prenderà il via alle 10.15 con l'incontro tra gli alunni del plesso scolastico di Ravello e l'Amministrazione Comunale presso Palazzo Tolla, sede del Comune. Da qui, insieme, ci si sposterà presso i Giardini Comunali di Via Wagner dove è prevista la piantumazione simbolica degli oleandri nella storica via di Ravello.

A seguire, visita guidata a cura del professor Luigi Buonocore ai Giardini del Monsignore e al teatro all' aperto "Monsignor Giuseppe Imperato". La manifestazione si concluderà con un breve momento conviviale e con la consegna di una piantina ricordo a ciascun alunno di Ravello.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109911106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...