Tu sei qui: CronacaRavello, al Cinema-Auditorium soltanto 11 spettatori per "Il Vegetale"
Inserito da (Redazione), domenica 21 gennaio 2018 17:21:34
Stenta a decollare la programmazione cinematografica all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello.
Ieri sera (sabato 20 gennaio), la proiezione del film "Il Vegetale", diretto da Gennaro Nunziante, con Fabio Rovazzi e Luca Zingaretti, alle 21,00 ha registrato la misera presenza di una dozzina di spettatori. L'indignazione di uno dei presenti, in un clima surreale, affidata a facebook.
«Esperienza psicodrammatica al limite del paranormale - scrive con sarcasmo l'avvocato e albergatore Luigi Di Lieto sul proprio profilo - per misurare il grado di resistenza ad eventi iperdepressivi Film demente nel deserto dei tartari di un inverno ravellese in compagnia di undici sfigati peggio di noi. Adesso sì che siamo immortali».
E poi la polemica, decisamente più austera, sull'utilità dell'Auditorium Oscar Niemeyer in un'ottica di destagionalizzazione: «Mi chiedo se sia eticamente giusto spendere 20 milioni dei contribuenti con la scusa di prolungare la stagione turistica in inverno, per poi proiettare un film per 11 persone» si interroga Di Lieto.
Di sicuro "Il Vegetale" non è trai film di punta della programmazione, c'è più di qualcosa che non va.
A toppare è tutto il "nuovo" sistema organizzativo-programmatico della struttura di via della Repubblica che con il Comune di Ravello già si rivela incapace di promuovere iniziative di spessore atte a vivacizzare l'offerta culturale in questo periodo, senza dubbio il più freddo e difficile dell'anno, con un solo ristorante aperto. Se i numeri dovessero rimanere scarni come in questa prime battute, si prevede il passivo al Niemeyer le cui utenze (acqua, luce e gas) restano in capo al Comune di Ravello, con la ditta appaltatrice del servizio che corrisponde la modesta cifra di 1150 euro al mese.
Leggi anche:
Ravello, ritorna il deserto dei Tartari: un solo ristorante aperto
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101054104
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....