Tu sei qui: CronacaRavello, al Cinema-Auditorium soltanto 6 spettatori per proiezione "Alpha"
Inserito da (Redazione), lunedì 17 dicembre 2018 20:19:00
I film all'Auditorium di Ravello sempre più per pochi intimi.
Ieri sera (domenica 16 dicembre), la proiezione delle 21,00 del film "Alpha, un'amicizia forte come una vita" (per la regia di Albert Hughes, con Kodi Smit-McPhee, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Leonor Varela, Natassia Malthe) ha registrato la misera presenza di sei spettatori, con 394 poltrone rimaste vacanti. L'indignazione di uno dei presenti, in un clima surreale, affidata a facebook.
Di sicuro "Alpha" non è tra i film di punta della stagione, ma la programmazione cinematografica all'Auditorium di Ravello non sembra godere del gradimento del pubblico.
A toppare è tutto il sistema organizzativo-programmatico della struttura di Via della Repubblica che con il Comune di Ravello si è rivelato incapace di promuovere iniziative di spessore atte a vivacizzare l'offerta culturale in bassa stagione. Dopo la scorsa stagione si prevede ancora un grosso passivo al Niemeyer le cui utenze (acqua, luce e gas), lo ricordiamo, restano in capo al Comune di Ravello, con la ditta appaltatrice del servizio che corrisponde la modesta cifra di 1150 euro al mese.
Foto d'archivio
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103628103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...