Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, ancora paura sulla strada per Chiunzi: grossi massi sull'asfalto

Cronaca

Ravello, ancora paura sulla strada per Chiunzi: grossi massi sull'asfalto

Inserito da (Redazione), venerdì 1 febbraio 2019 09:49:24

Le piogge intense delle ultime ore hanno messo in ginocchio la Costiera Amalfitana. A Tramonti le maggiori criticità con diverse strade chiuse, col sindaco che ha ordinato la chiusura delle scuole.

Tramonti, grossa frana a Pucara: strada chiusa per Maiori [FOTO]

Ad Atrani, alle 3 e 30 circa, i pluviometri hanno fatto scattare le sirene. Il sindaco ha subito attivato il COC (Centro Operativo Comunale) che ha provveduto ad attivare le procedure di evacuazione del corso di Atrani. Al momento i sistemi rilevano una soglia tra allarme e preallarme.

A Ravello, sulla Strada Provinciale 1 per il Valico di Chiunzi, in località Carramone, al chilometro 1,8, laddove è consentita la circolazione, grossi massi si sono staccati dalla parete rocciosa riversandosi sulla sede stradale. Per fortuna, anche stavolta, al momento non transitavano auto. Sull'arteria, invasa dalla nebbia, si continua a circolare a rischio degli automobilisti. Sul posto gli agenti della Polizia Municipale di Ravello con i volontari della protezione civile "Millenium".

Ennesimo segnale evidente (se ve ne fosse ancora bisogno) che dai costoni prospicienti la sede stradale, costantemente soggetti a rischio idrogeologico, si nasconde una situazione di grossa instabilità. Con il peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime torna l'apprensione seguito alcun intervento concreto da parte degli enti preposti.

Intanto sulla sede strada si continua a circola e dalla Provincia di Salerno, ente gestore dell'arteria ancora nessun intervento a tutela della pubblica incolumità. Prima che sia troppo tardi.

>Leggi anche:

Strada Ravello-Chiunzi diventi sicura e Statale

Brandelli d'Italia: il perenne rischio idrogeologico (nell'incuria) in Costiera Amalfitana

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109737108

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno