Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, cala il sipario sui Tea Concert Series. Stasera di scena il pianista Achille Giordano

Cronaca

Ravello, cala il sipario sui Tea Concert Series. Stasera di scena il pianista Achille Giordano

Inserito da (Redazione), domenica 2 dicembre 2018 09:21:47

Sarà il pianista Achille Giordano stasera (domenica 2 dicembre) a concludere la stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society presso il Complesso Monumentale dell'Annunziata con l'ultimo appuntamento della rassegna Tea Concert Series.

Grazie al suo naturale talento, impegno e passione per il pianoforte, il pianista salernitano, di origine venezuelana, ha maturato una pluriennale esperienza internazionale, raggiungendo importanti traguardi professionali, ed è oggi attivamente impegnato sia in campo concertistico che didattico.

Così come riportato dalla critica, è apprezzato in particolar modo per "il suo tocco vellutato e le sue sensibili idee musicali", per le sue "interpretazioni eleganti, raffinate e ricche di un'intensa carica emotiva", nonché per essere un "docente che ispira".
Il programma che Achille Giordano ci propone domenica 2 dicembre è un excursus della musica da camera del Settecento, a partire da Jean-Philippe Rameau, compositore, clavicembalista, organista e teorico della musica francese. Secondo Rameau la musica sa esprimere, attraverso l'armonia, il divino ordine universale, ossia la natura stessa. Giordano eseguirà il settimo movimento (Gavotte et 6 Doubles) della Suite in LA minore RCT 5. A seguire ascolteremo la sonata in do minore di Baldassarre Galuppi, compositore italiano attivo nel XVIII secolo. Sarà poi la volta del musicista che rappresenta l'apice della musica del Settecento e, contemporaneamente, il suo superamento. Wolfgang Amadeus Mozart è alla base della nuova corrente musicale che, superando le frivolezze del barocco, attraverso la grande stagione del classicismo viennese, porta alla fioritura romantica e a quella che è stata giustamente definita "l'età del pianoforte". La sonata per pianoforte No.12 in F major, K.332/300k cominica con un movimento d'apertura (Allegro), che è una di quelle magiche pagine mozartiane caratterizzata, pur nella sua concisione, da una stupefacente ricchezza di materiale musicale che ad altri sarebbe bastata, forse, per almeno tre primi tempi di sonata. Dopo la delicata e poetica pausa dell'Adagio, la Sonata si conclude gioiosamente con un irresistibile e brillante Assai Allegro.

Il secondo tempo del concerto di Achille Giordano è dedicata a Muzio Clementi, compositore italiano che assume un'importanza particolare nella storia della musica in quanto si trova fra due epoche: è contemporaneo sia di Mozart che di Beethoven. Mentre è nutrito di passato, gli batte nelle vene il nuovo sangue romantico. La sua virtù sta nel conciliare questi due termini di due età differenti. Di Muzio Clementi Giordano eseguirà prime 4 Monferrine dell'opera 49 - la monferrina è un'antica danza popolare originaria del Monferrato - e po la sonata-concerto op. 33 n. 3 che concluderà la serata e la stagione concertistica 2018.

Il concerto è preceduto da un piacevole te, nel più tradizionale stile inglese, servito dalle 16.30 alla 17.30 nella sala del ristorante Vittoria in via dei Rufolo ed incluso nel costo del biglietto del concerto (per questi concerti ridotto a 20 euro).

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10079101

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...