Tu sei qui: CronacaRavello-Chiunzi, auto fuori strada nel solito punto anche con asfalto asciutto /FOTO
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 settembre 2016 18:10:16
Ancora un incidente sulla Ravello-Chiunzi, la strada della vergogna. E sempre nel solito punto, oltrepassata la località Passo, nel comune di Ravello.
Non è l'incidente in sè a fare notizia, ma il fatto che la perdita di controllo da parte del conducente del veicolo commerciale finito fuori strada (nella cunetta, adagiandosi, poi, alla parete rocciosa) non sia stato determinato dall'asfalto reso viscido dalla pioggia.
Ma soltanto dall'asfalto, oramai in pessime condizioni, liscio come un pavimento di marmo. Stando a quanto appreso il conducente non avrebbe riportato conseguenze gravi. Resta il fatto che è grave l'inerzia di chi è a conoscenza dei fenomeni su quella strada chiusa da quattro anni. Siamo in piena stagione delle piogge: le avvisaglie sono ormai troppe, non si può continuare a sperare nel miracolo.
Foto: A.A.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105030103
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...