Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: Comune ordinò demolizione, dopo 21 anni Consiglio di Stato accoglie ricorso proprietario

Cronaca

Ravello: Comune ordinò demolizione, dopo 21 anni Consiglio di Stato accoglie ricorso proprietario

Inserito da (Redazione), lunedì 11 gennaio 2016 19:14:00

Il Comune di Ravello aveva ordinato la demolizione e la riduzione in pristino dell'area interessata da interventi edilizi abusivi e di due manufatti. Dopo circa ventun'anni, invece, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del proprietario del terreno.

Nell'adunanza del 25 novembre 2015, la prima sezione del Consiglio di Stato, ha espresso parere favorevole al ricorso straordinario che il signor Pasquale Bottone, 44enne residente a Minori, difeso dall'avvocato Giovanni Maria di Leto di Minori, aveva presentato al Capo dello Stato nel marzo del 2004.

I FATTI. Il 27 febbraio del 1995 il signor Bottone presentò istanza di condono per mutamento di destinazione d'uso dell'area di proprietà sita a Ravello, in località Ponte. L'oggetto dell'istanza di condono si sostanziava nella costruzione di un parcheggio e prevedeva sbancamenti, riempimenti, livellamenti di terreno e simili, con opere accessorie (baracca, tettoia, etc.).

In pendenza del procedimento di condono, il Responsabile dell'UTC del Comune di Ravello ordinò la demolizione e la riduzione in pristino dell'area interessata dagli interventi edilizi abusivi e dei due manufatti attraverso l'ordinanza numero 69 del 15/10/2004.

Con ricorso straordinario al Capo dello Stato proposto nel marzo 2004, l'avvocato di Lieto ha dedotto l'illegittimità degli atti, in particolare per due sostanziali motivi: l'esame della domanda di condono edilizio deve precedere ogni iniziativa repressiva (la richiesta di condono impedisce definitivamente che l'ordine di demolizione preventivamente adottato possa produrre i suoi effetti).

E' obbligatorio, infatti, definire previamente il procedimento di condono. Può individuarsi nell'ordinamento un principio di carattere generale secondo il quale l'amministrazione è vincolata - prima di procedere alla adozione come alla riadozione dei provvedimenti sanzionatori - a valutare previamente la fondatezza delle istanze dei privati finalizzate a ottenere il rilascio di provvedimenti di condono, adottando al riguardo un espresso e motivato provvedimento.

Il secondo, circa l'ordinanza di demolizione e riduzione in pristino impugnata che non applica e contraddice la destinazione di zona del piano regolatore generale di Ravello che prevedeva - nell'area interessata dall'intervento edilizio abusivo - la realizzazione di parcheggio da affidare con prelazione al privato.

Il Consiglio di Stato ha espresso, dunque, parere favorevole all'accoglimento del ricorso con questa motivazione: «L'ordine di demolizione di opere eseguite in assenza di titolo abilitativo adottato in pendenza di istanza di condono contrasta con l'art. 38 della legge 28 febbraio 1985 n. 47 perché il disposto normativo impone all'Amministrazione di astenersi, sino alla definizione del procedimento attivato per il rilascio della concessione in sanatoria, da ogni iniziativa repressiva che vanificherebbe a priori il rilascio del titolo abilitativo in sanatoria, sicché il Comune ha l'obbligo di pronunciarsi sulla condonabilità o meno dell'opera edilizia abusiva.

Inoltre, nel caso di specie l'abuso edilizio risale nel tempo e, quindi, per imporre la demolizione e la rimessione in pristino è necessario dimostrare l'esistenza di un interesse pubblico».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102133100

Cronaca

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno