Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: dal 26 agosto al 6 ottobre serie di concerti tra Auditorium e chiostro di San Francesco

Cronaca

Ravello: dal 26 agosto al 6 ottobre serie di concerti tra Auditorium e chiostro di San Francesco

Inserito da (Redazione), mercoledì 22 agosto 2018 13:24:47

Vivere un sogno e un emozione in un luogo di incomparabile atmosfera e acustica. Questo si propone. dal 26 agosto al 6 ottobre. la rassegna concertistica "Ravello: dove la musica incontra l'infinito - Concerti all'auditorium Oscar Niemeyer e al Chiostro di San Francesco" per la direzione artistica del Maestro Enzo Amato.

 

Ravello splendida cittadina cullata tra il mare e il cielo da sempre meta ambita di viaggiatori di tutte le epoche, dalle presenza del Boccaccio in epoca medioevale che la evoca nel suo Decamerone, viene segnata nel XIX secolo dal breve soggiorno di Richard Wagner che paradossalmente troverà in questo magico luogo dove il tempo si ferma, ispirazione per il suo Parsifal tanto da fargli scrivere "Il Magico Giardino di Klingsor è trovato" al cospetto del "Giardino dell'Anima" di Villa Rufolo.

Da quel momento Ravello diviene Città della Musica con il sogno di farla risuonare nei suoi luoghi quotidianamente.

 

Come meglio evidenzia il sindaco Salvatore Di Martino «è necessario che la Città della Musica, in un'ottica di una politica turistica di destagionalizzazione, proponga una progetto di più ampio respiro per garantire un'offerta culturale in periodi anche di media e bassa stagione per incentivare il turista a visitare Ravello in tutti i periodi dell'anno».

 

La rassegna musicale proposta da Graficamente si avvale del patrocinio del Comune di Ravello e della collaborazione dell'Associazione Domenico Scarlatti e dell'Associazione Il Canto di Virgilio e sarà inaugurata il 26 agosto presso l'Auditorium Niemeyer alle 19 dalla Farsetta per musica in due parti di Domenico Scarlatti "La Dirindina" con l' Ensemble La Real Cappella di Napoli diretta da Ivano Caiazza per la Regia di Filippo Zigante, tra gli interpreti, il soprano Ilaria Iaquinta, il baritono Enrico Di Geronimo ed il contraltista Angelo Bonazzoli.

 

«Il programma proseguirà - spiega il direttore artistico Enzo Amato - con una caratteristica: coinvolgere Artisti Campani o che hanno scelto questa regione quale luogo della loro attività, e privilegiare repertori legati al territorio. La rassegna affronterà oltre alla musica Classica, il Jazz, la Musica Popolare, la Canzone Classica Napoletana e la Musica Contemporanea dando ampio spazio a Giovani talenti che hanno già conquistato la scena musicale internazionale».

 

Intento della Rassegna è anche quello di valorizzare due luoghi splendidi di Ravello, il modernissimo auditorium disegnato dal grande architetto brasiliano Oscar Niemeyer destinandolo alla sua originale vocazione di "casa della musica" ed il suggestivo chiostro medioevale di San Francesco appartenente al vasto patrimonio architettonico-culturale dei Francescani.

Programma

AGOSTO

26 LA DIRINDINA Domenico Scarlatti direttore Ivano Caiazza

27 FIRST - Federico De Conno chitarra Musiche di Mertz, D. Scarlatti, Paganini, Turina, Giuliani, Dyens.

29 MATER MEDITERRANEA di Enzo Amato Gabriella Colecchia mezzosoprano Enzo Amato chitarra CHIOSTRO

30 MOTHER MOONLIGHT Vincenzo Oliva pianoforte Pasquale Capobianco chitarra elettrica,

Max Fuschetto oboe e sax. Musiche di Max Fuschetto, Special Guest Enzo Amato.

31 Dedicato a Franz Schubert Francesco Pareti pianoforte Maria Iannone voce recitante

SETTEMBRE

1 TUTTE LE STRADE PORTANO A NAPOLI con Vico San Gennaro 5et: Enzo Amazio guitar, Bruno Persico piano,

Pino Melsi tromba, Enzo De Rosa drums, Gennaro Di Costanzo dubble bass

2 ROME INTERNATIONAL ORCHESTRA direttore Giorgio Proietti - Pianoforte Ernesto Sparago e Marianna Rossi

4 SUITE GALANTES Alessandro Sensale guitare baroque Marco Vittoria percussions CHIOSTRO

7 OMAGGIO A ROBERTO MUROLO Espedito De Marino voce e chitarra

8 LA NASCITA Carlo Mormile pianoforte, Enrico Mormile chitarra elettrica e voce Musiche di C. Mormile

9 MOOD SWINGS Francesco Scelzo chitarra La chitarra classica in jazz

11 MITO E REALTA' di Ivano Caiazza in ricordo delle vittime dell'11 Settembre

14 Cristina Galietto chitarra Musiche di N. Paganini, J. Rodrigo, B. Britten, D. Scarlatti

15 Pietro Quirino con il Quartetto Calace - le più belle canzoni napoletane

16 PROMENADE NAPOLETAINE Gabriella Colecchia mezzosoprano Dario Candela pianoforte

Musiche di Fauré, Debussy, Alfano, Poulenc. Pilati.

18 GAGLIANO STRING QUARTET Musiche di L. van Beethoven "Das musikalische Tagebuch"

21 Duo Maurizio Tessitore pianoforte Angelo Greco clarinetto Musiche di Rossini, Gershwin Mendelssohn,

Debussy, Poulenc.

23 QUARTETTO FLORESTANO Musiche di Paisiello, Mozart Schumann

25 ROSSINI WIND QUARTET Rossini for Wind per le Celebrazioni Rossiniane CHIOSTRO

27 LE DANZE DI DIONISO di Carlo Faiello

28 Andrea Riccio pianoforte Musiche di Franz Liszt, Enriques Granados, Sergej Prokofiev

29 PROFUMO DI PICOLIT Luca Signorini violoncello Bruno Persico pianoforte da Bach a Gershwin

OTTOBRE

5 SIGNORINI PLAY BACH Luca Signorini violoncello CHIOSTRO

6 IL VIOLINO CHE CANTA

Eleonora Amato violino Matteo Oberto pianoforte - Musiche di Brahms e Schumann

I Concerti al Chiostro si terranno alle ore 18.00, i Concerti all'Auditorium Oscar Niemeyer alle ore 19.00.

 

Info su spettacoli, orari, prenotazioni disponibili sul sito https://ravelloconcertiniemeyer.jimdofree.com/

Il costo del biglietto sarà di 20 euro CRAL e under 16 €. 10.00 info@domenicoscarlatti.it - info@graficamente.it

INFO AAST DI RAVELLO 089 857 096

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109017103

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...