Tu sei qui: CronacaRavello, dopo 7 ore sbloccato autoarticolato: dalle 13:03 strada riaperta [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 maggio 2020 13:07:08

Dopo oltre sette ore di blocco totale, alle 13 e 03 la strada provinciale 75 Ravello-Castiglione è stata liberata dall'autoarticolato di 16 metri che prima delle 6 di stamani si è incastrato nel tornante della località Civita, in prossimità del supermercato Despar. A tradire il conducente, di nazionalità marocchina, diretto ad Agerola per il carico di merci, il navigatore satellitare che ha suggerito la strada meno idonea.
Provvidenziale l'intervento dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Salerno giunti sul posto intorno alle 9 con un'autogru che ha sollevato il rimorchio (per fortuna vacante) dalla motrice consentendo a quest'ultima di invertire la marcia per poi riagganciare il traino. Un'operazione molto complessa, al millimetro, durata ben 4 ore, in condizioni estreme, alla presenza dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi, dall'alba sul posto.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Caos e disagi per tanti pendolari e residenti che per raggiungere Ravello o gli altri centri hanno dovuto optare per precorsi alternativi. Dalle 13 tutto è tornato alla normalità.
Sono in corso accertamenti da parte della Polizia Locale di Ravello. Per il conducente del tir prevista una sanzione, come previsto dal Codice della Strada.
Un plauso a Vigili del Fuoco, Carabinieri, Vigili Urbani e a quanti si sono impegnati per la buona riuscita dell'operazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105763103
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...