Tu sei qui: CronacaRavello, dottor Calvanese lascia: 1200 cittadini da assegnare a nuovo medico di base
Inserito da (redazionelda), sabato 27 marzo 2021 16:10:53
Punto e a capo. Dopo un anno Ravello si ritrova senza medico di base. Dal prossimo 31 marzo il dottor Vincenzo Calvanese lascerà la città della Musica e i suoi 1200 assistiti al termine dell'incarico dell'Asl.
La notizia è stata comunicata all'utenza dallo stesso medico dell'agro nocerino che un anno fa aveva raccolto il testimone del dottor Gabriele Mansi. Per lui l'incarico a tempo di 364 giorni.
Ora i cittadini ravellesi si ritrovano a dover effettuare nuovamente le operazioni di scelta di un nuovo medico di assistenza primaria dopo le difficoltà riscontrate lo scorso anno.
A sostituire il dottor Calvanese, dal 1° aprile, sarà la dottoressa Gelsomina Russo di Tramonti che per quindici anni ha assistito il dottor Gabriele Mansi e quindi già pratica della Città della Musica.
Ma comunque l'utenza dovrà procedere a nuova richiesta.
Insomma, un nuovo grattacapo per i cittadini di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100458100
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...