Tu sei qui: CronacaRavello, è la croce in ferro ad attirare i fulmini. Sarà sostituita
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 15:16:57
RAVELLO - Ieri sera, al termine dei lavori di ripristino della facciata del Duomo danneggiata dal fulmine abbattutosi nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, gli operai della ditta incaricata hanno rimosso la vecchia croce in ferro che svettava sul tetto.
Sarebbe stata proprio l'opera metallica, alta poco meno di un metro, ad aver attirato il fulmine, come avvenuto in passato.
Essendo un ottimo conduttore, le scariche elettriche sono attratte dal metallo. Quindi si è immaginato di sostituire la croce in ferro, che non ha valenza storica perché apposta agli inizi del secolo scorso, con un'altra fedele all'originale, di diverso materiale, però. La scelta è tra la ghisa e la fibra di carbonio. Bisognerà attendere le fasi di realizzazione sul calco dell'originale prima di poterla collocare sul pilastrino in cima all'ex cattedrale.
«La croce in ferro va sostituita perchèresponsabile di quanto capitato nelle scorse ore e di quanto capitato analogamente anni fa - ci riferisce il parroco Don Angelo Mansi -. Sarebbe stato rischioso lasciarlaconoscendo il pericolo. È un elemento collocato negli anni Trenta del secolo scorso, prima non c'era. È un'aggiunta posteriore come per tutte le chiese nel periodo summenzionato. Stiamo vedendo di usarne una con materiale adatto alle infauste e frequenti situazioni metereologiche che in queste ore hanno causato al Duomo circa 25mila euro di danno».
Proprio Don Angelo in tempi record, a poco più di 24 ore dal danneggiamento, ha programmato i lavori di ripristino degli intonaci fatti saltare dalla violenta scarica elettrica con il ripristino di una dozzina di tegole del tetto risultate lesionate. Per tutta la giornata di ieri operai di una ditta specializzata in restauri, incaricata dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, hanno lavorato mediante una piattaforma di lavoro aerea, che ha permesso il sollevamento e lo stazionamento in quota degli operai su un cestello porta persone, evitando il montaggio di ponteggi. Tra meno di un mese anche il ritorno della croce.
>Leggi anche:
Ravello, lavori "lampo" alla facciata del Duomo [FOTO-VIDEO]
Violento temporale in Costiera: fulmine si abbatte su Duomo di Ravello [FOTO-VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 103418107
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...