Tu sei qui: CronacaRavello, esposti e segnalazioni antiabusivismo: scattano i sequestri
Inserito da (redazionelda), domenica 31 marzo 2019 10:58:08
Per i Carabinieri della Stazione di Ravello sono settimane, queste, di verifiche e sopralluoghi a diversi cantieri e immobili del territorio. Controlli mirati, scaturiti da dettagliate segnalazioni o esposti pervenuti alla Caserma di Via Costantino Rogadeo.
Le recenti attività, tutte svolte nella zona Sud-orientale della città della Musica, tra Via della Repubblica, Via San Cosma e Via Santa Barbara, sotto il cono di Villa Cimbrone, hanno prodotto alcuni sequestri.
Sarebbero almeno cinque gli interventi effettuati di recente: contestate le realizzazioni di nuovi ambienti, prevalentemente in aree agricole, e strutture in assenza dei relativi titoli autorizzativi.
I rispettivi proprietari sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per violazioni in materia urbanistica.
A supportare i Militari coordinati dal comandante Procolo Chiocca, personale dell'ufficio tecnico comunale.
Stando a quanto appreso i controlli sono destinati a proseguire nelle prossime settimane, anche perché la lista sembrerebbe corposa. Sarà cura della Compagnia Carabinieri di Amalfi dare comunicazione dei dati dettagliati al termine delle attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107526104
Durante una partita amichevole disputata il 25 luglio allo stadio "Sinigaglia" di Como, nell'ambito della Como-Cup 2025 tra Ajax e Celtic, cinque tifosi, due italiani, due scozzesi e un cittadino marocchino residente in Brianza, sono stati denunciati e colpiti da provvedimenti di Daspo per un totale...
Nel pomeriggio del 5 agosto, il personale della Polizia Ferroviaria in servizio presso la Sottosezione di Salerno ha proceduto all'arresto, per truffa aggravata ai danni di donna anziana, in discesa dal treno proveniente da Lamezia Terme. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, in...
Tragedia nel pomeriggio di ieri, giovedì 7 agosto 2025, a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Un operaio di 54 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in uno scavo profondo circa 2,5 metri, all'interno di un cantiere per lavori alla rete fognaria situato in via Contrada Demanio Vandra, nei...
Controlli nei ristoranti della movida di Napoli per contrastare l'inquinamento dovuto ai fumi. In seguito alle segnalazioni dei cittadini, che lamentavano la presenza di fumi persistenti e nauseabondi, la Polizia locale ha organizzato un servizio mirato in collaborazione con gli agenti dell'Unità Operativa...