Tu sei qui: CronacaRavello festeggia la Madonna delle Grazie a San Pietro alla Costa
Inserito da (Redazione), domenica 1 luglio 2018 08:38:01
di Salvatore Amato
Oggi, domenica 1° luglio, la comunità parrocchiale di San Pietro alla Costa - San Michele Arcangelo in Torello di Ravello, con il supporto organizzativo dell'Associazione "Ravello - Borghi in festa" e dei Comitati Festeggiamenti parrocchiali, festeggia la Madonna delle Grazie, venerata presso la chiesa di San Pietro alla Costa.
Qui il culto per la Vergine si diffuse nella seconda metà dell'Ottocento, presumibilmente negli ultimi anni del lungo ministero parrocchiale di Don Giuseppe D'Amato, figlio del notaio torellese Alessio, che guidò la comunità dal 1843 al 1888. La processione è documentata, infatti, per la prima volta in una relazione del parroco D'Amato del 1880, che testimoniava l'annuale festività di Maria SS. delle Grazie al 2 luglio.
La statua portata in processione era collocata in una nicchia al lato sinistro dell'altare maggiore e le faceva da corrispettivo quella di San Giovanni Battista, proveniente dalla chiesa parrocchiale di San Giovanni alla Costa, unita nel 1812 a quella di San Pietro. L'antica tradizione che vede la processione raggiungere proprio la chiesa di San Giovanni alla Costa, potrebbe indurre a credere che originariamente il simulacro si trovasse lì, identificando nella Madonna delle Grazie una delle statue "di bassorilievo o d'altra materia" conservate in quella chiesa nel 1811, anno della redazione dell'inventario richiesto dall'Intendente della Provincia di Principato Citra, Salvatore Mandrini.
Nel corso del Novecento la festa del 2 luglio fu legata anche ad importanti appuntamenti di vita parrocchiale. Il 2 luglio 1948, a pochi mesi dalla nomina a parroco di San Pietro alla Costa, prendeva solennemente possesso della comunità pastorale Don Pantaleone Amato, mentre, venti anni dopo, il 2 luglio 1969, veniva inaugurato il nuovo altare in marmo, realizzato a spese dei parrocchiani.
Quell'anno la processione si tenne alle otto di sera e al termine venne celebrata la Santa Messa con la benedizione eucaristica. La festa si concludeva con un programma di musica sinfonica della banda Ravello-Minori e l'accensione dei fuochi artificiali. Fino a pochi anni fa, durante la novena, officiata nell'altare laterale proveniente dalla chiesa di San Giovanni alla Costa, veniva recitata la famosa orazione di San Bernardo "Ricordatevi, o pietosissima Vergine Maria...", approvata sin dal 1907 come invocazione propria della "Mater Divinae Gratiae".
PROGRAMMA
Domenica 1° Luglio 2018
ore 8.30 - 10.45: Sante Messe
ore 18.30: Santo Rosario e Santa Messa
Al termine processione con il simulacro della Vergine per le vie della contrada.
ore 21.00: Spettacolo pirotecnico dalla rada di Marmorata a cura della ditta Piromansi di Maiori.
Allieterà la giornata la Banda musicale "Città di Minori"
Luminarie a cura della ditta Giovanni Baselice
Fonte: Ravello Notizie
rank: 108930105
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...