Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Cronaca

Ravello Festival, si chiude la 64esima edizione: 24 settembre Enzo Moscato portra in scena 'Modo minore'

Inserito da (Redazione), martedì 20 settembre 2016 14:05:47

Gran finale per la 64esima edizione del Ravello Festival, nell'ambito della programmazione dei progetti speciali.

A chiudere la lunga programmazione estiva della Città della Musica, sarà la prima assoluta del recital "Modo minore" scritto e interpretato da Enzo Moscato, uno dei più grandi innovatori della scena poetica teatrale napoletana e internazionale, artista sincretico ormai unanimemente riconosciuto dalla critica come il "vate" capace di mettere insieme nella sua scrittura drammaturgica linguaggio moderno e arcaico.

"Modo minore" è un nuovo progetto musicale, frutto della collaborazione tra Enzo Moscato e Pasquale Scialò che ne ha ideato la direzione musicale, già in programma nella stagione 2016/17 dei teatri italiani. A Ravello andrà in scena all'Auditorium Oscar Niemeyer sabato 24 settembre alle 21 (con replica l'indomani, domenica 25 settembre alla stessa ora).

Una prima assoluta che è un viaggio attraverso le musiche e le canzoni di un periodo storico preciso, scelte da Moscato e Scialò lungo quattro decenni del ‘900, tra gli anni '50 e '80 (da Sergio Bruni a Luigi Tenco, da Sonny Bono a Giorgio Gaber a Umberto Bindi) in un'ideale continuazione di Toledo Suite che riguardava il repertorio degli anni'40, pre e post secondo conflitto mondiale.

L'espressione "modo minore" scelta da Moscato come titolo, è portatrice di diversi significati: da quelli squisitamente musicali in riferimento alla natura degli intervalli, alle scale o agli accordi, a quelli legati all'esperienza quotidiana per indicare qualcosa di ridotto, meno importante, più giovane. Nel progetto presentato a Ravello, "modo minore" indica un viaggio obliquo nelle sonorità tra gli anni '50, '60, '70 e '80, una zona d'ombra che racconta gli aspetti meno conosciuti ma anche popolari, addirittura plebei e significativi della storia musicale e sociale di Napoli. Oltre alla tradizione napoletana, ci saranno sconfinamenti dall'ambito canoro partenopeo a quello nazionale ed internazionale. All'interno di questi sconfinamenti, come di solito avviene nelle produzioni musicali di Moscato/Scialò, non mancheranno brani originali, composti dai due.

Il progetto si compone di due fasi salienti, quello spettacolare, con la messa in scena del recital, e quello discografico-promozionale che prevede la realizzazione e la distribuzione del cd musicale ‘Modo Minore', quarto cd della coppia Moscato/Scialò.

Per la messa in scena, inoltre, è prevista la partecipazione artistica di giovani musicisti, selezionati tra gli allievi del conservatorio "G. Martucci" di Salerno: questa collaborazione, oltre ad offrire occasione di inserimento nel mondo del lavoro e crescita professionale per le nuove generazioni, testimonia lo spirito e la volontà, della nostra attività, di interagire e integrarsi col territorio di appartenenza. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105113104

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno