Tu sei qui: CronacaRavello, grossa crepa lungo Via Annunziata preoccupa i cittadini
Inserito da (Redazione), venerdì 22 dicembre 2017 19:00:50
Agenti atmosferici, piogge e gelo soprattutto, sono nemici giurati del nostro patrimonio storico-architettonico che necessita di continui interventi manutentivi. Urgente una verifica in Via dell'Annunziata, proprio sotto Villa Rufolo, dove una grossa crepa si è aperta dal muro di contenimento all'altezza del ponticello che attraversa la via pubblica.
Un rischio anzitutto per l'incolumità di chi, quotidianamente, percorre la stradina pedonale per raggiungere il centro cittadino. Il timore dei residenti della zona è quello di un possibile crollo di una porzione della parete di calce e pietre (foto).
Quel ponticello riporta su pietra tufacea le iniziali di Francis Nevile Reid che nella metà dell'Ottocento acquisì il Palazzo Rufolo. Venne realizzato poco dopo allo scopo di collegare i giardini con la storica proprietà della famiglia patrizia dei Fusco rilevata dal filantropo scozzese.
PER LE SEGNALAZIONI DI DISAGI SU TUTTO IL TERRITORIO SCRIVERE A
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106217103
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...