Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, grosso smottamento a cantiere rampa Auditorium. Auto sotto le macerie [FOTO-VIDEO]

Cronaca

Ravello, Costiera Amalfitana, Auditorium, frana

Ravello, grosso smottamento a cantiere rampa Auditorium. Auto sotto le macerie [FOTO-VIDEO]

l'incidente fortunatamente ha causato solo danni a cose

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 09:48:59

Paura a Ravello per un grosso smottamento verificatosi al cantiere della costruenda rampa Auditorium. A causa delle forti piogge di queste ore, a cedere, intorno alle 9 e 15, è stato il muro di contenimento di Via della Repubblica. Grosse pietre, fango e blocchi in calcestruzzo si sono riversati sulla sede stradale dove, per fortuna, in quel momento non transitavano mezzi o persone. Un automobilista avrebbe assistito alla scena a poca distanza, dopo aver attraversato al curva in salita, rimanendo impietrito.

Danneggiata un'auto in sosta negli stalli riservati ai residenti (foto).

Si attendono provvedimenti da parte del Comune di Ravello che dovrà provvedere allo sgombero della sede stradale ma soprattutto alle valutazioni relative alla sicurezza sul tratto per consentire la viabilità. In questo momento la strada, che collega il centro storico alle frazioni di Torello e San Cosma, risulta impraticabile. I Vigili Urbani ne hanno disposto la chiusura. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori per una prima valutazione in attesa della ditta incaricata dello sgombero.

Ravello, ripristinata la circolazione stradale su Via della Repubblica dopo lo smottamento

Alle 12:05 la nota del Comune di Ravello con la dichiarazione del sindaco Salvatore Di Martino:«Come abbiamo avuto modo già di denunciare i lavori della rampa auditorium avevano subito un immotivato arresto: riserve dell'impresa esecutrice dei lavori, sospensione da parte della Soprintendenza, esposti anonimi, etc. un mix di motivazioni che hanno finito per determinare il fermo. Se aggiungiamo il cattivo tempo, il piatto è servito. Dalle prime ore di oggi abbiamo attivato tutte le maestranze e gli uffici per limitare i danni alla cittadinanza, e non lasceremo nulla di intentato per accertare immediatamente eventuali colpe e responsabilità, ma soprattutto per dare celerità alla realizzazione dell'opera. Di sicuro non ci fermeremo davanti ad arroccamenti che non hanno alcun motivo di essere, né davanti ai mistificatori della verità».

Intanto la Protezione civile della Regione Campania ha prorogato fino alle 12 di domani (sabato 26 gennaio) l'allerta meteo attualmente in vigore su tutto il territorio regionale.

Permangono, infatti, soprattutto sulle zone interne le nevicate (già a quota 300 metri) con gelate persistenti.

Sull'intero territorio regionale insisteranno "venti localmente forti settentrionali con raffiche" con conseguente mare agitato lungo le coste esposte e al largo.
La Protezione civile ricorda che la colonna relativa al livello di allerta dell'avviso destinato agli enti pubblici è verde poiché si riferisce alla sola criticità idrogeologica da temporali.

Per l'allerta vento, neve e gelo, non è previsto il codice colore.

Si raccomanda pertanto di mantenere in essere tutte le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e di monitorare le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare.

AGGIORNAMENTI

ore 13:30: <creato un varco per il passaggio delle sole auto a senso unico alternato. Scuolabus e navetta comunale almeno fino al pomeriggio non potranno transitare. Rimossa l'auto danneggiata dalla frana.

Da diversi anni quel muro presentava rigonfiamenti: durante i lavori di realizzazione della soprastante bretella di collegamento tra via Boccaccio e Via della Repubblica, era stato puntellato per poi essere riedificato. I lavori sono inspiegabilmente fermi da tempo, il cantiere è abbandonato e le acque piovane defluiscono senza un criterio. E il vecchio muro, edificato sul finire degli anni Settanta, non ha retto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106142102

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...