Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: il Cardinale Angelo Comastri per la Festa del Beato Bonaventura da Potenza /PROGRAMMA

Cronaca

26 ottobre

Ravello: il Cardinale Angelo Comastri per la Festa del Beato Bonaventura da Potenza /PROGRAMMA

Inserito da (Redazione), giovedì 22 ottobre 2015 11:36:41

Lunedì 26 ottobre la comunità ecclesiale di Ravello celebrerà la festa liturgica del Beato Bonaventura da Potenza, morto a Ravello, nel Convento di San Francesco, il 26 ottobre 1711.

Al capezzale del frate potentino c'era Mons. Giuseppe Maria Perrimezzi, Vescovo di Ravello-Scala, il Vicario Generale Don Carlo Mansi e altri Canonici e Nobili della Città. La loro concorde testimonianza racconta del suo salmodiare continuo fino all'ultimo respiro, mentre il dolore, sempre più lancinante, lo strappava pian piano alla vita terrena. Nonostante ciò, al dire del P. Guardiano di Amalfi, Antonio Rossi di Apriola, "il tutto sopportò con religiosa pazienza e tranquillità di volto".

La mattina seguente, il suono delle campane delle chiese di Ravello e Scala annunciavano la morte del Servo di Dio. Nel pomeriggio del 27 ottobre Mons. Perrimezzi, insieme al Capitolo e al clero diocesano, presiedette il solenne Ufficio dei Defunti. Non ne seguì l'immediata inumazione, che avvenne il 29 ottobre, ma ci furono incessanti richieste perché si facesse una processione con la salma di Fra Bonaventura.

Il corteo raggiunse il monastero di Santa Chiara e poi attraversò l'attuale via San Giovanni del Toro, per ritornare all'imbrunire nella chiesa di S. Francesco. Dopo aver cantato il responsorio gregoriano "Libera me domine", si pensò di procedere all'inumazione. Tuttavia, i segni prodigiosi che si manifestavano sul corpo del frate defunto costrinsero gli addetti alla sepoltura a tenere esposta la salma per altri due giorni.

Da allora il sacro "deposito", ossia il luogo ove è conservato il suo corpo, fu oggetto di continua venerazione, che culminò con la Beatificazione, proclamata da Pio VI nella Basilica Vaticana di San Pietro, il 26 novembre 1775 Pio VI.

In seguito a questi eventi e nonostante per più di un secolo il Convento dei Frati Minori Conventuali venne chiuso dalle soppressioni francese e italiana, la comunità locale, in attesa del ristabilimento della comunità religiosa, si assunse l'onore dell'apertura e del mantenimento della chiesa, ove il santo corpo riposava e giace tuttora sotto l'altare maggiore.

Oggi come ieri, la presenza carismatica e taumaturgica del Beato Bonaventura è un segno e un dono per l'intera Arcidiocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni. Presenza misteriosa e cristianamente inquietante che smuove le coscienze di quanti si accostano alla grande figura del Beato, eroica incarnazione dei valori veri e autentici della vita.

Programma

26 ottobre 2015

Ore 8.00: Celebrazione Eucaristica e benedizione del pane.

Ore 11.30: Concelebrazione Eucaristica.

Ore 17.30: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. Em.za Card. Angelo COMASTRI, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro e Vicario di Sua Santità per la Città del Vaticano.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104428100

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...