Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: incendio distrugge deposito auto e minaccia abitazione, fiamme domate da volontari /FOTO

Cronaca

Ravello: incendio distrugge deposito auto e minaccia abitazione, fiamme domate da volontari /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 10:50:15

E' sempre più verosimile l'ipotesi secondo cui il violento incendio sviluppatosi intorno alle 20 e 40 di ieri in località Cigliano, sia stato provocato da un mozzicone di sigaretta lanciato da un'auto sulla strada ex regionale 373 nei pressi della struttura ricettiva ex Villa Barbaro. In pochi secondi dal muro a secco che fiancheggia la sede stradale, ricoperto da erbe spontanee talvolta secche, il rogo ha cominciato a svilupparsi.

Poi ci ha pensato il forte vento di Tramontana a fare il resto, alimentando le fiamme che non hanno impiegato molto a bruciare i terreni sovrastanti abbandonati cominciando una rapida risalita. Poco o nulla ha potuto Antonio Paolillo, titolare della rimessa di auto e barche che ha visto i suo deposito, ospitato su quel tratto di strada mai completato che negli anni Settanta era stato immaginato come buona alternativa di viabilità, distrutto in pochissimi minuti.

La violenza delle fiamme devasta tutto: barche, auto e altri mezzi alloggiati all'interno della grotta, alcuni dei quali portati via in tempo. La colonna di fumo nero generata dalla combustione di gomme e parti meccaniche si è levata alta nel cielo di Ravello inondandolo di un odore acre. Un vero e proprio inferno. I Vigili del Fuoco non arrivano: squadre di Salerno e Maiori sono impegnate su un altro fronte a Furore, ma ci sono i volontari della Pubblica Assistenza Millenium.

Sul posto anche i Vigili Urbani di Ravello che interdicono la circolazione veicolare per motivi di sicurezza. Lunghe code in entrambe le direzioni sono inevitabilmente venutesi a creare.

Il vento continua a soffiare sempre più forte, più dannoso di litri di benzina: le fiamme si alzano altissime e cominciano ad aggredire la vegetazione sovrastante mirando Villa Cimbrone.

Pericolosissimi i lapilli di fuoco che, come schegge impazzite, arrivano ovunque per proliferare. Nascono piccoli focolai ovunque che subito si ricongiungono .

Poco distante, in località Santa Barbara, c'è un'abitazione isolata. Ci sono dei bambini che scappano via impauriti con la loro mamma, Nicoletta, mentre papà Salvatore resta al proprio posto a difendere la sua casa e chiama i primi amici.

Dalla piazzetta di San Cosma i giovani seduti ai tavoli si mobilitano rendendosi utili per qualsiasi evenienza. Si era compreso che bisognava sbrigarsela da soli. Sono i proprietari dei terreni circostanti a organizzarsi alla meglio, con le riserve idriche, cominciando a irrigare i terreni così da circoscrivere la lingua di fuoco, evitando un'ulteriore estensione. E' una notte di paura, l'inferno è a pochi passi e circonda quella casa. Da tutto il paese giungono circa una trentina di volontari, gente operosa e abituata alle emergenze, che anche con mezzi di fortuna riescono a evitare il peggio.

Sono le 22. C'è anche il sindaco Salvatore Di Martino e diversi consiglieri comunali, sia di maggioranza che di 'opposizione', che lavorano in sinergia allo scopo di salvaguardare l'incolumità pubblica. Per quella casa, che in quel momento era di ogni ravellese e perciò andava difesa, il pericolo è scampato e, intorno all'una, l'incendio è domato (da mezzanotte sono giunte a Cigliano squadre di Vigili del Fuoco provenienti da Salerno, Sorrento, Castellammare e Maiori, con le operazioni di bonifica ultimate intorno alle 8 di questa mattina).

«Voglio ringraziarvi tutti, ci avete salvato la famiglia - scrive commossa Nicoletta sul suo profilo Facebook rivolgendosi ai volontari e postando le foto del disastro, alcune delle quali aggiungiamo in photogallery -, la casa e la vita. Un grazie speciale al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, al sindaco di Scala Luigi Mansi e a tutti i ragazzi che ci hanno aiutato che erano veramente tanti e coraggiosi. Grazie a tutti». Come sempre accade è la difficoltà o la disperazione a unire e tirare fuori il grande cuore dei Ravellesi.

La luce del nuovo giorno restituisce l'immagine del disastro, di una Ravello ferita, con la parete rocciosa annerita, le carcasse delle auto, i giardini arsi, quella casa circondata dalla vegetazione incenerita. L'immagine dell'indifferenza e dell'irresponsabilità dell'uomo verso la cura e la manutenzione del territorio e della pubblica incolumità.

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1078116104

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno