Tu sei qui: CronacaRavello, infortunio al campetto: Comune e Ribalta soccombono anche in appello. Confermato risarcimento di 50mila euro
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 ottobre 2018 13:31:32
La Corte di Appello di Salerno (prima sezione civile) ha rigettando il ricorso proposto dal Comune di Ravello e dal Gruppo Teatrale La Ribalta avverso la sentenza di primo grado che obbligava al risarcimento di circa 50mila euro a un giovane di Tramonti infortunatosi nel 2011 durante un incontro nell'ambito di un torneo calcetto intercostiero che faceva tappa al campetto dei Fratini. Lo scorso anno il Tribunale aveva accertato, anche grazie alle testimonianze dei compagni di quadra, le responsabilità del gestore dell'impianto che presentava irregolarità del manto erboso sintetico, un avvallamento ritenuto causa del brutto incidente.
Negli anni del processo nè il Comune (guidato dall'allora sindaco Paolo Vuilleumier), nè La Ribalta (che all'epoca gestiva l'impianto per il Comune), associazione di fiducia nella gestione amministrativa,si erano costituiti in giudizio e, in contumacia, il Tribunale aveva condannato l'ente pubblico e l'associazione al pagamento dei 50mila euro comprensivi di spese legali. La sentenza è stata dunque confermata in appello.
Così gli avvocati Andrea Criscuolo e Silvio Roberto del foro di Salerno, legali del giovane di Tramonti: «Il nostro lavoro si basa su soddisfazioni non solo economiche, ma anche morali. Alla fine la Giustizia ha prevalso: per tutto ciò che ha subìto, il ragazzo meritava la conferma del risultato già ottenuto in primo grado».
Ora bisognerà capire a chi toccherà sborsare i 50mila euro, se al Comune o alla Ribalta. Ne vedremo delle belle, col sindaco Salvatore Di Martino che non perderà tempo a puntare il dito contro il suo predecessore Paolo Vuilleumier e il suo compagno di cordata, nonché consigliere comunale di minoranza, Gianluca Mansi, già presidente del Gruppo Ribalta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100737102
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...