Tu sei qui: CronacaRavello, l'ultima escursione culturale de 'La Ribalta' è alla Reggia di Caserta
Inserito da (Redazione), mercoledì 28 febbraio 2018 13:27:17
Ultimo appuntamento con #culturapasseggio, le domeniche culturali organizzate dal gruppo teatrale ‘La Ribalta' di Ravello alla scoperta del patrimonio artistico regionale.
Dopo le prime due tappe che hanno portato visita degli scavi di Pompei, del Museo archeologico e di Palazzo Reale a Napoli, domenica 4 marzo si conclude il viaggio già iniziato nei primi due appuntamenti sulla storia dei Borbone. Si visiterà una delle ‘meraviglie' del patrimonio mondiale: la Reggia di Caserta, tra i monumenti più visitati ed apprezzati della Regione
«L'iniziativa, all'insegna della cultura e dello stare insieme, ha riscosso un grande successo e questo ci fa enormemente piacere. - dice Tommaso Apicella, presidente de ‘La Ribalta' - Attorno a questo momento, che tornerà ad ottobre, si è creato un folto gruppo di affezionati ed interessati che ringraziamo per la partecipazione. Il ringraziamento più grande va poi alle persone che hanno dato vita a questo ennesimo progetto che va oltre lo spazio fisico del teatro».
La giornata, che come sempre sarà condotta e seguita da guide abilitate, prevede una bella passeggiata tra le sale e il parco quindi sono consigliate scarpe comode e colazione a sacco.
Partenza da Ravello alle 8.30 da largo Boccaccio. La quota di partecipazione è di 12 euro (comprensivo di viaggio in pullman e di radioguide, obbligatorie per i gruppi oltre le 7 persone). L'ingresso al palazzo è gratuito. L'ingresso ai giardini è facoltativo e a pagamento: 5 euro per persona.
L'escursione sarà garantita al raggiungimento minimo di 30 partecipanti (i bambini dovranno essere accompagnati da almeno un genitore).
Per info e prenotazioni:
tel. 333 9942 540 (Tommaso)
333 9158 995 (Roberta)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107112107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....