Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, morte bambino inglese: 27 marzo il processo

Cronaca

Ravello, morte bambino inglese: 27 marzo il processo

I difensori dei tre imputati (la titolare, il maître e lo chef del ristorante di Scala in cui il piccolo pranzò per l’ultima volta quel maledetto 27 di ottobre) hanno fatto richiesta di giudizio immediato

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 dicembre 2016 20:01:26

E' fissato per il 27 marzo 2017, davanti alla prima sezione del Tribunale di Salerno, il dibattimento per la morte del piccolo Cameron Wahid, il turista inglese di sette anni che il 30 ottobre del 2015 morì in seguito allo choc anafilattico avvertito mentre si trovava a Ravello tre giorni prima.

Il giudice per l'udienza preliminare Emiliana D'Ascoli, sollecitata dagli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani, difensori dei tre imputati (la titolare, il maître e lo chef del ristorante di Scala in cui il piccolo pranzò per l'ultima volta quel maledetto 27 di ottobre) ha accolto la richiesta di giudizio immediato.

La scelta processuale è stata determinata dalla necessità avvertita dagli imputati di giungere rapidamente alla definizione della vicenda per esigenza di chiarezza e nel rispetto della memoria del piccolo.

L'ambasciata inglese in Italia seguirà con grande attenzione il processo presieduto dal giudice Montefusco. Incaricato un team di difensori del Foro di Torino, Bona e Bonatti.

In cima al fascicolo dibattimentale i risultati dell'esame autoptico effettuati sul corpo del bambino che hanno confermato la morte da choc anafilattico per ingestione di lattoglobuline conseguente al pranzo consumato presso il ristorante di Scala dove il bambino (allergico al latte) consumò degli scialatielli, il tipico formato di pasta fresca amalfitana il cui impasto è realizzato proprio con latte.

Attraverso i propri legali gli imputati avevano sottoposto al pubblico ,inistero Elena Cosentino gli elaborati di consulenza tecnica di parte, redatti dal professor Aniello Maiese dell'Università di Tor Vergata di Roma.

Il piccolo Cameron, lo ricordiamo, il 27 ottobre 2015 era giunto in Costiera Amalfitana con la propria famiglia, componenti di un gruppo organizzato da cinquantacinque persone provenienti in bus da Sorrento, dove alloggiavano. Il programma prevedeva il pranzo presso un ristorante di Scala e poi, nel pomeriggio, la visita alle bellezze della dirimpettaia Ravello. Prima di sedersi a tavola la madre del piccolo avrebbe comunicato agli addetti di sala che a suo figlio non andava servito formaggio.

Quegli scialatielli - l'unica pietanza incriminata nel cui impasto è stata rilevata la presenza di proteine del latte - erano stati conditi soltanto del pomodoro. Il tempo di giungere a Ravello, intorno alle 13, che al punto di salita e discesa dei bus turistici, in via Giovanni Boccaccio, il piccolo aveva cominciato ad avvertire malori fino ad accasciarsi sull'asfalto. Poi la corsa disperata al pronto soccorso di Castiglione, il cuoricino del piccolo che dopo 15 interminabili minuti era tornato miracolosamente a battere e il trasferimento al Santobono di Napoli dove era spirato tre giorni dopo fu dichiarata la morte clinica.

Cameron era un giovane calciatore appassionato e ha giocato per club locale di D&D Footie Focus (nella foto che abbraccia il fratellino).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101828107

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno