Tu sei qui: CronacaRavello nella Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO
Inserito da (Redazione), domenica 24 gennaio 2016 17:37:27
Anche Ravello entra a far parte della Federazione Italiana dei Club e Centri per l'UNESCO. Venerdì 15 gennaio scorso, il Consiglio direttivo della Federazione ha accolto la richiesta di adesione del comitato promotore del club costituitosi a Ravello da più di un anno. Dunque e' riconosciuto il Club per l'UNESCO di Ravello.
Questi sodalizi, diffusi in tutto in mondo, condividono l'azione dell'UNESCO (di cui Ravello e la Costiera sono entrati a far parte dal 1997) vero e proprio, portandone avanti gli ideali.
Il comitato promotore di Ravello, composto da 13 cittadini ravellesi e non (Eugenia Apicella, Mariacarla Sorrentino, Luigi Criscuolo, Pasquale Ruocco, Luigi Mansi, Bruno Mansi, Palma Mansi, Benedetta Mansi, Pasquale Palumbo, Filomena Gargano, Monica Valiante e Beatrice Palumbo), con esperienza in attività associative in campo culturale, ha condotto attività durante tutto l'anno, come quella di recupero della caratteristica via di Torre Paradiso e ha partecipato a momenti formativi sulle tematiche UNESCO così come previsto dal percorso di accesso voluto dalla Federazione, accompagnato in questo iter dai Club Elea e Caserta, che ne hanno seguito da vicino le tappe.
Il comitato ai fini dell'ammissione ha individuato una serie di obiettivi da realizzare sul territorio locale, tra cui:
Naturalmente, terminata la prima fase in cui le attività erano ristrette ai partecipanti al Comitato, ora il Club potrà accogliere quanti vorranno aderire, condividendo gli obiettivi e le finalità. Le attività non saranno finalizzate solamente alla valorizzazione del patrimonio locale tangibile ed intangibile ma avranno come obiettivo principale quello di contribuire alla crescita culturale dei cittadini di tutte le fasce d'età. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alll'indirizzo mail: clubunescoravello@gmail.com .
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101318104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...