Tu sei qui: CronacaRavello nella Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO
Inserito da (Redazione), domenica 24 gennaio 2016 17:37:27
Anche Ravello entra a far parte della Federazione Italiana dei Club e Centri per l'UNESCO. Venerdì 15 gennaio scorso, il Consiglio direttivo della Federazione ha accolto la richiesta di adesione del comitato promotore del club costituitosi a Ravello da più di un anno. Dunque e' riconosciuto il Club per l'UNESCO di Ravello.
Questi sodalizi, diffusi in tutto in mondo, condividono l'azione dell'UNESCO (di cui Ravello e la Costiera sono entrati a far parte dal 1997) vero e proprio, portandone avanti gli ideali.
Il comitato promotore di Ravello, composto da 13 cittadini ravellesi e non (Eugenia Apicella, Mariacarla Sorrentino, Luigi Criscuolo, Pasquale Ruocco, Luigi Mansi, Bruno Mansi, Palma Mansi, Benedetta Mansi, Pasquale Palumbo, Filomena Gargano, Monica Valiante e Beatrice Palumbo), con esperienza in attività associative in campo culturale, ha condotto attività durante tutto l'anno, come quella di recupero della caratteristica via di Torre Paradiso e ha partecipato a momenti formativi sulle tematiche UNESCO così come previsto dal percorso di accesso voluto dalla Federazione, accompagnato in questo iter dai Club Elea e Caserta, che ne hanno seguito da vicino le tappe.
Il comitato ai fini dell'ammissione ha individuato una serie di obiettivi da realizzare sul territorio locale, tra cui:
Naturalmente, terminata la prima fase in cui le attività erano ristrette ai partecipanti al Comitato, ora il Club potrà accogliere quanti vorranno aderire, condividendo gli obiettivi e le finalità. Le attività non saranno finalizzate solamente alla valorizzazione del patrimonio locale tangibile ed intangibile ma avranno come obiettivo principale quello di contribuire alla crescita culturale dei cittadini di tutte le fasce d'età. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alll'indirizzo mail: clubunescoravello@gmail.com .
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105019101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...