Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, no a chiusura Monastero: comitato civico invoca chiarezza su destino delle Clarisse

Cronaca

Ravello, no a chiusura Monastero: comitato civico invoca chiarezza su destino delle Clarisse

Non è accettabile che un'istituzione di tale importanza possa cessare la propria attività nel silenzio e nel disinteresse generale, mascherano, probabilmente, finalità di tutt'altro genere

Inserito da (redazionelda), domenica 7 marzo 2021 09:53:04

Chiarezza sulla paventata ipotesi della chiusura del Monastero di Santa Chiara. E' quanto chiede il comitato civico riunitosi per dire "no" alla fine dell'istituto delle clarisse che nella città della musica vanta una continuità di oltre sette secoli. Un movimento laicale, sorto spontaneamente, per scongiurare la malaugurata ipotesi provocata, sembrerebbe, dalla mancanza di vocazioni e il numero esiguo di consorelle rimaste (5). Una motivazione che però non sembra convincere del tutto.

Ieri pomeriggio una ventina di cittadini ravellesi, preoccupati e messi in allerta dopo la conferma della notizia (anche la giunta comunale di Ravello si è schierato sul fronte del no con atto pubblico) si sono riuniti nei giardini di Via San Giovanni del Toro nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid per stabilire le iniziative che il comitato dovrà intraprendere. Del resto sono i laici a fare la Chiesa. Tra i presenti anche il vicesindaco Ulisse Di Palma e i consiglieri di minoranza Paolo Vuilleumier e Nicola Amato, mostratisi sensibili alla causa. A rappresentare il comitato saranno Gino Schiavo, Nicola Amato e Alfonso Mansi che avranno il compito di interloquire con i vertici ecclesiastici al fine di immaginare una soluzione alternativa alla chiusura.

Il Monastero di Santa Chiara rappresenta uno dei simboli religiosi e spirituali della Città. Un luogo che racconta oltre sette secoli di vita claustrale, intimamente legato al tessuto cittadino, centro di spiritualità e di preghiera, ma anche scrigno di preziose testimonianze artistiche e sede di un pregevole archivio dichiarato di interesse storico nel 2014.

Prossima iniziativa del comitato, una sottoscrizione popolare.

Non è accettabile che un'istituzione di tale importanza possa cessare la propria attività nel silenzio e nel disinteresse generale, mascherato, probabilmente, da finalità di tutt'altro genere. La preoccupazione è per la futura destinazione del consistente complesso monumentale con vista sul mare.

Questo silenzio sembra essere ben lontano da quello dello spirito che eleva a Dio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100623105

Cronaca

Cronaca

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...

Cronaca

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...

Cronaca

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...

Cronaca

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...