Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello: restaurata edicola votiva a San Martino, un simbolo di fede che risplende /FOTO

Cronaca

Ravello: restaurata edicola votiva a San Martino, un simbolo di fede che risplende /FOTO

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 giugno 2016 13:33:46

RAVELLO - Una testimonianza di fede autentica quella di sabato scorso a San Martino in occasione della presentazione dei lavori di restauro dell'edicola votiva della "Crocevia". Tanti residenti, specie anziani, che a quel Cristo hanno invocato più grazie all'emblema storico della via dove si congiungono tre rioni storici di Ravello, quando vivere era un vero e proprio atto di coraggio.

La cappella, con ogni probabilità edificata ai primi del novecento (nella foto prima del restauro), è situata, infatti, lungo l'antica pedonale nel punto cruciale che congiungeva Ravello con Sambuco e con la zona del Monte Brusara. In una cartolina degli anni venti l'immagine del Cristo viene definita come "miracolosa".

Alla cerimonia religiosa presieduta dal parroco Don Carmine Satriano erano presenti l'ingegner Giuseppe Mormile, presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana che ha finanziato l'intervento e l'avvocato Paolo Imperato nella qualità di presidente dell'associazione culturale Ravello Nostra che ha sostenuto la lodevole iniziativa.

Gli interventi più significativi all'immagine del Cristo dipinta ad olio sulla croce in metallo, a cura del restauratore professionista Luigi Criscuolo. I lavori sono stati eseguiti dalle imprese "Edil cotto" di Sergio Ruocco per le opere edili; Ferdinando Gambardella per le opere lignee; Salvatore Annarumma per la pitturazione; la "STE" di Aniello Esposito per la parte elettrica e infine Graziella Torre per la realizzazione della targa ceramica apposto in ricordo.

Mormile, che ha ringraziato tutti coloro che hanno offerto un contributo alla causa, ha sottolineato l'importanza del Rotary nella realizzazione di progetti come questo, finalizzati alla conservazione, promozione e valorizzazione delle emergenze storiche e architettoniche della Costiera Amalfitana.

«Il nostro deve essere da esempio, oltre che per altre associazioni, anche e soprattutto, per ogni singolo cittadino della nostra amata Costiera, dobbiamo preservare e tutelare tutto ciò che il signore ci ha donato, sia in ambito storico artistico che, culturale, ambientale, sociale» ha ribadito il presidente del Rotary.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106444106

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno