Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, riaperti al pubblico i «Giardini del Vescovo»

Cronaca

Ravello, riaperti al pubblico i «Giardini del Vescovo»

Inserito da (Maria Abate), martedì 25 settembre 2018 15:08:02

Ritornano fruibili i «Giardini del Vescovo» collocati alle spalle del Duomo di Ravello, inaugurati la scorsa domenica 23 settembre. Un'area che è stata oggetto di un lungo intervento di riqualificazione e valorizzazione, condotto dalla Soprintendenza di Salerno, che ha interessato anche il restauro del Museo del Duomo.

«I Giardini del Vescovo» erano gli spazi all'aperto che i presuli della città percorrevano per recarsi dal palazzo vescovile alla cattedrale. Nell'area oggi sorgono, oltre ai giardini, anche un teatro e un'area destinata ad attività espositive. Col ripristino della grande scala rivestita in pietra, sono stati recuperati anche i percorsi in battuto di calce e le rampe di collegamento. Lateralmente al teatro, che si presta a rappresentazioni teatrali, concerti musicali, convegni, eventi all'aperto di vario genere, sorge un'altra area da adibire a attività espositive impreziosita da panche per la sosta e da cubi in acciaio corten, da utilizzare come elementi di appoggio per mostre ed attività di vario genere. Ulteriori panche sono state poste in altre zone dei giardini: sui terrazzamenti superiori, dove sono gli ulivi, ma anche sotto i filari di viti e sul terrazzo a tetto, superiormente ai servizi. Luoghi, questi, dove è possibile avere un'ampia e panoramica veduta del parco e del teatro.

Così come avvenuto nel Museo del Duomo, anche nei giardini si è posta l'attenzione sul superamento delle barriere architettoniche: per i diversamente abili l'ingresso all'interno del Parco avviene dal cancello superiore, posto sulla via S. Giovanni del Toro, poi, attraverso una nuova e lieve rampetta, si arriva alla ripristinata scala laterale e con l'utilizzo di un sedile montascale, si giunge alla rampa sottostante da cui si accede al Teatro, allo spazio espositivo ed ai servizi.

Leggi anche:

A Cesare quel ch'è di Cesare

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101438107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...