Tu sei qui: CronacaRavello, Ribalta non gradita a Villa Rufolo: «Nostri figli cacciati come appestati»
Inserito da (Redazione), martedì 20 novembre 2018 19:41:35
Sulla discutibile scelta della Fondazione Ravello di non concedere la sala teatro di Villa Rufolo al gruppo teatrale "La Ribalta" per le attività dedicate principalmente ai ragazzi di Ravello, interviene Anna Lucibello che da madre esprime il proprio dissenso rispetto a scelte "politiche" che estromettono i Ravellesi da un bene pubblico che appartiene a tutta la collettività, uno spazio vitale per consentire soprattutto quel momento sociale che manca sempre più nella città della Musica.
Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"
Segue testo a firma di Anna Lucibello.
Caro Direttore,
premetto che questa lettera è frutto esclusivo della mia indignazione scaturita dalla lettura del tuo articolo. Quindi se paghi e sei "straniero" il Teatro ha una destinazione ed è agibile. Se, invece, sei di Ravello e hai meno di diciotto anni e vorresti ritornare a recitare nel luogo che da bambino ti ha fatto sognare come per un nefasto incantesimo, il Teatro ritorna inagibile! Ci si può spogliare, ci si può mangiare ci si può anche costruire un palco ma non devi essere di Ravello o meglio non devi fare parte di quel gruppo. Questi ragazzi da tra anni ormai vengono cacciati come appestati, devono pagare chi sa quali colpe ma, a Natale allietano la serate di turisti e soprattutto di noi ravellesi.
Le istituzioni tutte non provano neanche un minimo di vergogna a praticare questa politica dell'odio? La popolazione sa che questi ragazzini che vogliono essere come Franco Lucibello come Enzo, come Armando, come Anna, come Alfonso, come Andrea e via di seguito, quando vanno altrove vengono apprezzati perchè sono ragazzi sani educati a modo, nel loro paese da tre anni si devono arrangiare.
La Fondazione Ravello dice di occuparsi di cultura allora perchè dopo aver incassato nel nostro nome durante l'estate non mette a disposizione quel luogo "magico" per far sì che grandi e piccini possano continuare a sognare? Al Deus ex machina dico, da mamma, che i ragazzi non molleranno, perché sono tosti, caparbi e soprattutto sono giovani come lo erano loro ma purtroppo il potere becero lo ha fatto dimenticare.
Grazie dell'attenzione.
Anna Lucibello
> Leggi anche:
Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101263103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...