Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello ricorda Frà Antonio Mansi nel centenario della morte. Avviata causa di beatificazione [PROGRAMMA]

Cronaca

Tra i figli migliori di Ravello

Ravello ricorda Frà Antonio Mansi nel centenario della morte. Avviata causa di beatificazione [PROGRAMMA]

Inserito da (Redazione), sabato 20 ottobre 2018 12:28:11

Il Convento dei Frati Minori Conventuali di Ravello celebra, il 30 e 31 ottobre prossimi, il centenario della morte di Frà Antonio Mansi attraverso alcuni momenti spirituali e culturali. Il giovane religioso ravellese, tra i fondatori con San Massimiliano Kolbe della Milizia dell'Immacolata, era nato a Londra nel 1896. All'età di 13 anni, nel 1909, vestiva l'abito dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali nel Convento di San Francesco in Ravello, dove restava fino al primo novembre 1911. Dopo aver completato gli studi ginnasiali a Bagnoregio, nel 1913 cominciava il noviziato presso il Sacro Convento di Assisi, emettendo la professione semplice il 4 ottobre 1914. Terminato il noviziato, era inviato a Montottone, in provincia di Fermo, per gli studi filosofici.

 

Per gli studi teologici venne mandato a Roma, dove morì alla giovane età di 22 anni, il 31 ottobre 1918, nel Collegio Internazionale Serafico in via San Teodoro al Palatino. Dal 25 novembre 2004 i suoi resti mortali riposano nella chiesa di San Francesco di Ravello.

 

Il 13 luglio 2018 il Vicariato di Roma ha inoltrato alla Congregazione delle Cause dei Santi la richiesta d'introduzione della causa di beatificazione del giovane frate ravellese.

 

Per ricordare il percorso umano e spirituale di Frà Antonio Mansi, martedì 30 ottobre, nella sala d'ingresso della Biblioteca ‘San Francesco', a partire dalle 10 e 30, sarà visibile la mostra documentaria: "Scritti autografi di Fra Antonio Mansi", a cura di Padre Francesco Capobianco con lo storico e archivista Salvatore Amato.

Nel pomeriggio, alle 16.30, presso la chiesa di San Francesco, sarà presentato il libro di Padre Gianfranco Grieco: "Il figlio più grande. Vita di Fra Antonio Mansi (1896-1918), Roma, Miscellanea Francescana, 2018". Con l'autore ne parleranno Salvatore Amato, il giornalista e scrittore Angelo Scelzo, il presidente internazionale della Milizia dell'Immacolata, Padre Raffaele Di Muro, consultore della Congregazione per le cause dei Santi, Luca Caruso, giornalista, Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger - Benedetto XVI e Benito Corradini, giornalista e presidente dell'Accademia "La Sponda".

Con l'autore ne parleranno Salvatore Amato, storico e archivista; Angelo Scelzo, giornalista e scrittore; Padre Raffaele Di Muro, presidente internazionale della Milizia dell'Immacolata,

 

e la giornalista e inviata di Rainews24 Anna Maria Esposito.

Lungamente atteso, il nuovo volume risponde all'auspicio della famiglia francescana e della comunità ravellese, perché, anche a seguito della pubblicazione degli scritti autografi di Frà Antonio, a cura di Padre Bonaventura Danza, completa i tentativi biografici compiuti dall'amico San Massimiliano Kolbe e dal breve profilo scritto da Padre Antonio Di Monda.

>Leggi anche:

San Massimiliano Kolbe, a Ravello in quell'estate del 1919

Ravello ricorda P.Bonaventura Mansi: salvò Assisi dalle bombe

 

Programma

Centenario della morte di frà Antonio Mansi

 

Martedì 30 ottobre 2018

ore 10.30 - Hall della biblioteca di san Francesco: Inaugurazione della mostra SCRITTI AUTOGRAFI di fra Antonio Mansi a cura di padre Francesco Capobianco e Salvatore Amato.

 

ore 11.00: Pellegrinaggio regionale della Milizia dell'Immacolata di Campania e di Basilicata. Incontro di

preghiera, davanti alla tomba di fra Antonio, guidato da padre Mauro De Filippis Delfico assistente

nazionale della Milizia di Maria Immacolata.

 

Ore 16.30: Santuario del Beato Bonaventura: presentazione del volume di padre Gianfranco Grieco: Il

figlio più grande. Vita di fra Antonio Mansi, Editrice Miscellanea Francescana, Roma 2018

Saluti

Padre Cosimo Antonino, ministro provinciale OFMConv. Campania e Basilicata

Avv. Salvatore Di Martino, sindaco di Ravello

S.E. Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi- Cava de' Tirreni

Interventi

Salvatore Amato, storico e archivista

Angelo Scelzo, giornalista e scrittore

Padre Raffaele Di Muro, presidente internazionale della Milizia dell'Immacolata, consultore della Congregazione per le cause dei Santi

Luca Caruso, giornalista, Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger - Benedetto XVI

Benito Corradini, giornalista e presidente dell'Accademia "La Sponda".

Conclusioni

Padre Gianfranco Grieco, giornalista e scrittore

 

Ore 18.00: concelebrazione eucaristica presieduta da padre Cosimo Antonino, ministro provinciale

OFMConv.

 

Mercoledì 31 ottobre, centenario della morte di fra Antonio

 

Ore 18.00: Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi -

Cava de' Tirreni e saluto liturgico di padre Cosimo Antonino, ministro provinciale OFMConv.

 

Ore 20.00: Fuochi d'artificio: festa in cielo in memoria di frà Antonio Mansi

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101924101

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno