Tu sei qui: CronacaRavello, riprendono attività teatrali de La Ribalta rivolte ai più piccoli
Inserito da (Redazione), venerdì 18 novembre 2016 10:41:09
Riprendono a Ravello, per il terzo anno consecutivo, le attività del laboratorio teatrale "Franco Lucibello" a cura dell'Associazione Gruppo Teatrale La Ribalta.
Come per gli anni scorsi, l'iniziativa «si propone di avvicinare i ragazzi al magico mondo del teatro - fanno sapere dall'associazione presieduta da Tommaso Apicella - , luogo di scambio umano dove si lavora con la fantasia, ci si rapporta con la creatività, si è liberi di inventarsi e soprattutto si impara a stare insieme in un'epoca nella quale la tecnologia e i rapporti virtuali la fanno da padrone. Il più grande successo dei primi due anni di attività è stato proprio questo: cementare rapporti sociali, creare un gruppo, divertirsi senza ausilio di device e imparare cose nuove non solo sul palco ma soprattutto fuori. Il palcoscenico è il risultato ultimo di un lavoro importante sia sul piano sociale che su quello umano. I ragazzi abbandonando per un po' un mondo fatto di regole e schemi da toccare imparano l'immediatezza del rapporto con gli altri e il piacere del gioco sano».
I ragazzi saranno divisi in classi d'età in: "I Ribaltini" (i ragazzi del primo anno della scuola secondaria di primo grado); "La Ribalta 2.0" (i ragazzi del secondo e del terzo anno della scuola secondaria di primo grado) ai quali si andranno ad aggiungere "I Ribaltissimi" (i ragazzi del quinto anno della scuola primaria).
Dagli ultimi due anni di attività del laboratorio è nato il gruppo de "La Ribalta off", vera e propria compagnia satellite de "La Ribalta" che quest'anno entrerà a pieno titolo nella programmazione natalizia con due date nelle quali i giovani attori porteranno in scena un'opera di Eduardo De Filippo.
Tra pochi giorni l'inizio della nuova avventura che andrà avanti fino ad aprile. I ragazzi guidati da Anna Dumas e Roberta Ruocco, vivranno un'esperienza che andrà al di là dell'aspetto meramente interpretativo. Materia di studio saranno brani di letteratura per bambini che, rielaborati sotto forma di sceneggiatura teatrale, daranno vita ad uno spettacolo itinerante chiamato "museo mentale". Insomma studio, comprensione, scrittura, messa in scena. La supervisione artistica del progetto, come per gli altri anni è dell'attore napoletano, ma ormai ravellese d'adozione, Giovanni Esposito.
Il primo incontro con tutti i ragazzi interessati a partecipare è in programma domenica 20 novembre ore 18 presso l'Aula Magna del Convento di San Francesco.
Gli appuntamenti settimanali saranno dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 presso la stessa sede.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre compilando la domanda di partecipazione e inviandola via mail all'indirizzo info@laribaltaravello.it o consegnandola a mano ai referenti, corredata di documento d'identità dei genitori. L'inizio delle lezioni sarà comunicato sulla pagina Facebook de "La Ribalta". Per informazioni: info@laribaltaravello.it; Facebook: laribaltaravello.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106111108
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...