Tu sei qui: CronacaRavello, stagione concertistica da camera fino a 2 dicembre con il "Tea time concert"
Inserito da (Redazione), sabato 3 novembre 2018 15:42:42
Nonostante la graduale chiusura di buona parte delle strutture di accoglienza della Costiera Amalfitana, continua anche in "bassa stagione" l'attività concertistica della Ravello Concert Society, con un appuntamento settimanale fino al 2 dicembre.
Raccogliendo gli auspici del Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala, tutte le domeniche di novembre e la prima di dicembre sono in programma, al Complesso Monumentale dell'Annunziata, concerti di musica da camera che, grazie alla collaborazione con il Ristorante Vittoria, saranno preceduti da un piacevole te, nella tradizionale maniera inglese, servito dalle 16.30 alla 17.30 nella sala del ristorante in via dei Rufolo ed incluso nel costo del biglietto del concerto (per questi concerti ridotto a 20 euro).
Domenica 4 novembre il pianista calabrese Giuseppe Maiorca presenta un programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven con l'esecuzione di 4 delle 32 sonate. Si cominicia con la n. 12 (op. 26), che ha come fulcro il tempo lento, rappresentato dal 3° movimento, la famosa Marcia Funebre sulla morte di un eroe, che contrasta con il contenuto quasi disimpegnato degli altri movimenti. Nessun tempo adotta inoltre la forma sonata e la successione (Tema con variazioni, Scherzo, Marcia funebre, Rondò) è eccentrica rispetto agli schemi dell'eredità classica.
E' poi la volta della settima sonata, op. 10 n. 3. Anche qui, come per la n. 12, il fulcro della composizione è il tempo lento, in questo caso il secondo movimento "Largo e mesto" che costituisce una delle pagine di più intensa concentrazione espressiva in tutto il sonatismo di Beethoven.
Con la n. 27 Beethoven riprende a comporre sonate per pianforte dopo una significativa pausa. Dopo aver composto capolavori come L'Appassionata e la sonata "Waldstein", il genio di Bonn sembrava non più interessato al genere. La Sonata n. 27, scritta nel 1814, presenta un nuovo tono espressivo, una nuova impostazione tecnica, che si ricollegano a quella sensibilità romantica che stava venendo a maturazione.
Conclude il recital la sonata n. 31 (op. 110), pubblicata nell'agosto del 1822. Beethoven affidò a questo brano l'espressione più pura del suo intimismo. Tutto qui si è fatto semplicità, ottenuta con quella parsimonia di mezzi che solo i grandi sono in grado di far fruttare appieno.
Di Maiorca storico docente del Conservatorio di Cosenza, che da una vita si dedica allo studio e all'esecuzione dei capolavori nati dal genio beethoveniano è diventato virale il video che postò in replica all'affermazione di Giovanni Allevi al Giffoni Film Festival "credo che a Beethoven manchi il ritmo" (video in basso).
L'intera programmazione, affidata alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109411105
La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...